"Volkswagen ID. Polo GTI 2026: l'inizio delle hot hatch elettriche"
la volkswagen id. polo gti, attesa per il 2026, rappresenta una nuova era per le hot hatch elettriche nel 2025

La Volkswagen ID. Polo GTI arriverà nel 2026, segnando l’inizio delle hot hatch elettriche

Volkswagen ha intrapreso un’importante trasformazione nella sua strategia di denominazione per le auto elettriche, abbandonando i freddi numeri in favore di nomi di modelli più suggestivi . Questa evoluzione rappresenta un passo significativo per il marchio tedesco, che si prepara a lanciare la nuova ID. Polo nel 2026, un veicolo destinato a rivoluzionare il segmento delle hot hatch elettriche . La ID. Polo, che sarà presentata ufficialmente al Salone di Monaco , segna un’importante evoluzione per la gamma ID, con un prezzo di partenza fissato a 25.000 euro .

Design: look più aggressivo

Le prime immagini diffuse mostrano che la versione GTI della ID. Polo si distingue per un design decisamente più audace rispetto al modello base. I nuovi paraurti, in particolare quello anteriore, sono dotati di ampie prese d’aria che conferiscono un aspetto sportivo e aggressivo . Non mancano dettagli come un piccolo diffusore posteriore e uno spoiler più pronunciato sul tetto, mentre i cerchi in lega, di dimensioni maggiori, presentano un design specifico per la versione GTI.

Inoltre, si prevede che l’assetto della vettura sarà ottimizzato per garantire una guida più dinamica e reattiva, rendendo la ID. Polo GTI un’auto divertente da guidare, soprattutto tra le curve. Con una lunghezza di poco più di 4 metri , questa sportiva elettrica si posizionerà in competizione con modelli come la nuova Alpine A290 , promettendo prestazioni entusiasmanti.

Potenza e performance

Per quanto riguarda il motore, le informazioni sono ancora parziali, ma secondo quanto riportato da Autocar , la Volkswagen ID. Polo GTI dovrebbe erogare una potenza compresa tra 220 e 230 CV . Questa potenza, abbinata alla piattaforma MEB Entry , una versione modificata della piattaforma MEB pensata per le elettriche compatte, garantirà prestazioni elevate. La vettura adotterà un singolo motore elettrico, senza opzioni di trazione integrale o doppio motore, mantenendo un focus sulla leggerezza e sull’agilità.

In passato, si era parlato di una possibile versione Clubsport della ID. Polo, capace di raggiungere potenze comprese tra 280 e 290 CV . Inoltre, ci sono voci che suggeriscono che Volkswagen stia considerando anche una versione R , ancora più potente, per soddisfare le esigenze degli appassionati di prestazioni elevate.

In dubbio il futuro del marchio GTX

Con il ritorno del marchio GTI per le sue elettriche sportive, Volkswagen mette in discussione il futuro del marchio GTX , precedentemente riservato alle versioni più performanti delle sue auto elettriche. Questa mossa potrebbe segnare un cambiamento significativo nella strategia di branding del costruttore tedesco. Ulteriori dettagli su questa evoluzione saranno svelati nei prossimi mesi, mentre gli appassionati attendono con trepidazione l’arrivo della ID. Polo GTI, un modello che promette di ridefinire le aspettative nel segmento delle hot hatch elettriche.