La nuova Volkswagen ID. Polo GTI ha fatto il suo ingresso trionfale al Salone di Monaco, presentandosi con una livrea parzialmente camuffata, ma già in grado di attrarre l’attenzione degli appassionati del settore. Questo evento, parte dell’IAA Mobility 2025, ha offerto al marchio tedesco l’opportunità di rivelare alcune delle caratteristiche tecniche della sua futura compatta elettrica sportiva. Sebbene la versione definitiva sia attesa per l’estate del 2026, le potenzialità di questa vettura sono già evidenti.
La Polo di serie più potente di sempre
La Volkswagen ID. Polo GTI si distingue per le sue dimensioni, con una lunghezza di 4.053 mm, una larghezza di 1.816 mm e un’altezza di 1.530 mm, accompagnata da un passo di 2.600 mm. Un elemento significativo è la sua base sulla piattaforma MEB+, in contrasto con le previsioni iniziali che la vedevano costruita sulla MEB Entry. Il design, sebbene ancora in parte celato, ha già mostrato un body kit specifico che conferisce alla ID. Polo un aspetto più audace. I paraurti, in particolare quello anteriore, sono stati progettati per esaltare il carattere sportivo del modello, mentre il posteriore è dotato di un diffusore che completa l’estetica. Non mancano cerchi in lega di grandi dimensioni, appositamente realizzati per questa versione.
La vera innovazione, però, risiede nel motore: la ID. Polo GTI sarà dotata di una potenza di 166 kW, equivalenti a 226 CV, con trazione anteriore. Attualmente, non sono state fornite informazioni dettagliate sulle prestazioni, sulla batteria o sull’autonomia. Tuttavia, è confermato che, come nella Golf GTI attuale, anche la ID. Polo GTI utilizzerà un bloccaggio trasversale sull’asse anteriore, gestito elettricamente e in modo intelligente grazie a un Vehicle Dynamics Manager. Questo sistema rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione della dinamica di marcia, integrando tecnologie avanzate per un’esperienza di guida più coinvolgente.
Un’altra caratteristica interessante che potrebbe essere presente a bordo della ID. Polo GTI è una manopola sulla consolle centrale, simile a quella già vista sulla ID. GTI Concept, presentata nel 2023. Questa innovazione consentirebbe al conducente di personalizzare il comportamento del sistema di propulsione, regolando parametri come l’assetto, lo sterzo e persino il suono del motore. L’obiettivo è ricreare l’esperienza di guida di alcuni modelli storici della gamma GTI, come la leggendaria Golf GTI di prima generazione del 1976, offrendo così un mix di modernità e tradizione.
La Volkswagen ID. Polo GTI si prepara a conquistare il mercato con un perfetto equilibrio di potenza, tecnologia e design accattivante, promettendo di diventare un punto di riferimento nel segmento delle compatte elettriche sportive.