Dettagli sul lancio del Pixel 10 Pro Fold
Con l’avvicinarsi della data di lancio del Pixel 10 Pro Fold, fissata per il 20 agosto 2025, stanno emergendo informazioni affascinanti grazie a un documento trapelato. Google presenterà ufficialmente il suo nuovo dispositivo pieghevole durante l’evento annuale “Made by Google”, ma già ora possiamo anticipare alcune delle sue caratteristiche principali.
Innovazioni e certificazioni
Una delle novità più rilevanti è la certificazione IP68, che offre una protezione completa contro la polvere e un’ottima resistenza all’acqua. Questo rappresenterebbe un primato nel mercato dei dispositivi pieghevoli, posizionando il Pixel 10 Pro Fold in una posizione favorevole rispetto a concorrenti come il Samsung Galaxy Z Fold 7, che non garantisce la stessa protezione. La capacità di resistere a immersioni prolungate in acqua e di rimanere immune alla polvere potrebbe essere un elemento decisivo per gli utenti più attenti alla durabilità.
Design e display
Per quanto riguarda il design, Google ha scelto un approccio conservativo, apportando solo lievi modifiche. Il display esterno, ad esempio, cresce leggermente, passando da 6,3 a 6,4 pollici. Entrambi i display, interno ed esterno, beneficeranno di un incremento luminoso, raggiungendo un picco di 3.000 nit, rispetto ai 2.700 nit del modello precedente. Questo miglioramento promette di garantire una visibilità ottimale anche in condizioni di luce intensa, un aspetto cruciale per chi utilizza il dispositivo all’aperto.
Ricarica e prestazioni
Sul fronte della ricarica, Google ha deciso di integrare lo standard Qi2 a 15 W, escludendo la ricarica wireless più veloce a 25 W, recentemente annunciata. Questa scelta potrebbe generare discussioni, considerando la crescente competizione nel segmento premium, dove le aspettative degli utenti sono in continua crescita.
Fotocamere e zoom ottico
Per quanto riguarda le fotocamere, le specifiche sembrano rimanere in linea con il modello precedente, ma c’è un cambiamento significativo nel zoom ottico, che raddoppia da 5x a 10x. Questa evoluzione potrebbe rappresentare un vantaggio notevole per chi ama catturare immagini a lunga distanza, avvicinando l’esperienza fotografica a quella delle fotocamere compatte dotate di teleobiettivo.
Aspettative
In attesa della conferma ufficiale, il panorama che si delinea è quello di un dispositivo che punta a perfezionare l’esperienza offerta dal Pixel 9 Pro Fold, apportando aggiornamenti mirati senza stravolgere completamente il design e le funzionalità. Rimane da vedere se queste migliorie saranno sufficienti a garantire il successo del nuovo modello. Il 20 agosto si avvicina, alimentando la curiosità di scoprire se queste anticipazioni verranno confermate sul palco di Google.