I risultati di vendita dei nuovi Samsung Galaxy S25 sono inequivocabili: questi dispositivi stanno superando nettamente le performance dei loro predecessori, gli S24. Secondo le analisi del noto leaker Ice Universe, nei primi tre mesi dal lancio, le vendite globali dei Galaxy S25 hanno superato i 20 milioni di unità, con un incremento del 12,2% rispetto all’anno precedente, corrispondente a un aumento di 2,2 milioni di unità. Questo trend positivo si riflette su tutti i modelli della serie, che hanno registrato vendite superiori rispetto a quelle del 2024.
Il contributo del Galaxy S25 Edge
Il Galaxy S25 Edge ha avuto un impatto limitato sulle vendite totali, con solo 650.000 unità vendute, ma questo era atteso. Lanciato sul mercato circa un mese dopo gli altri modelli, il S25 Edge non ha riscosso il successo sperato. Si presenta come una versione più leggera del S25 Plus, ma con una fotocamera meno versatile e una durata della batteria inferiore. Chi cercava un compromesso tra i vari modelli aveva probabilmente già fatto la propria scelta prima del suo arrivo.
Analisi delle vendite per modello
L’analisi delle vendite della serie Galaxy S25 rivela un quadro interessante: il modello Ultra si conferma il più venduto, con 9.640.000 unità, superando di circa 640.000 unità il suo predecessore, il S24 Ultra. Il Galaxy S25 base ha raggiunto 6.070.000 unità, mentre il S25 Plus si è fermato a 3.850.000 unità. Questo significativo distacco tra i modelli suggerisce che Samsung potrebbe valutare di mandare in pensione il Plus, data la sua performance inferiore rispetto agli altri.
Prospettive future: Galaxy S26
Le anticipazioni sui futuri Galaxy S26 sono promettenti. Samsung prevede di introdurre diverse innovazioni e miglioramenti significativi, che potrebbero rafforzare ulteriormente la sua posizione nel mercato, in particolare come alternativa all’ecosistema Apple. Tuttavia, il destino del Galaxy S26 Edge rimane incerto; sarà interessante vedere come si comporterà senza un’alternativa intermedia e in concomitanza con il lancio degli altri modelli. Tra le novità attese, si parla di batterie a densità più elevata, che potrebbero garantire un’autonomia decisamente migliore.