"Microsoft Edge su Windows 10: aggiornamenti gratuiti fino a ottobre 2028"
Microsoft Edge su Windows 10 continuerà a ricevere aggiornamenti gratuiti fino a ottobre 2028, garantendo prestazioni ottimali e sicurezza per gli utenti

Microsoft Edge su Windows 10 riceverà aggiornamenti gratuiti fino ad almeno ottobre 2028

Microsoft ha comunicato che il suo browser Edge continuerà a ricevere aggiornamenti gratuiti su Windows 10 fino ad almeno ottobre 2028, superando di gran lunga la scadenza per il supporto del sistema operativo, fissata per il 14 ottobre 2025. Questa notizia rappresenta un passo significativo per gli utenti di Windows 10, che potranno continuare a godere di nuove funzionalità e correzioni di bug senza dover aderire al programma a pagamento Extended Security Updates (ESU).

Supporto gratuito fino al 2028

La scelta di Microsoft di estendere il supporto per Edge e il WebView2 Runtime è di grande rilevanza, poiché quest’ultimo è cruciale per il corretto funzionamento di numerose applicazioni. La compagnia ha specificato che gli utenti non dovranno affrontare costi per ricevere aggiornamenti, un’eccezione notevole rispetto al programma ESU, concepito principalmente per le aziende che necessitano di supporto per sistemi operativi obsoleti.

Il messaggio di Microsoft è inequivocabile: gli aggiornamenti per Edge e WebView2 Runtime continueranno fino ad almeno ottobre 2028, coincidentemente con la conclusione del programma ESU. Questa formulazione “almeno fino” lascia aperta la possibilità di un ulteriore prolungamento del supporto gratuito, in base alle necessità degli utenti. Nonostante la prossima scadenza del ciclo di vita di Windows 10, il sistema rimane in uso da un numero considerevole di persone.

Compatibilità e futuro di Windows 10

Non è solo Edge a mantenere il suo supporto. Anche altri browser, come Google Chrome, Firefox e Opera, garantiranno la loro compatibilità con Windows 10 per i primi anni successivi al 2025. Inoltre, NVIDIA ha confermato che fornirà nuovi driver per le sue GPU fino a ottobre 2026. Tuttavia, la situazione per Office è differente, poiché smetterà di ricevere nuove funzionalità su Windows 10 a partire da agosto 2026, continuando comunque a garantire aggiornamenti di sicurezza fino al 2028.

Il 2028 si profila quindi come un punto di riferimento cruciale per Windows 10. Anche se l’esperienza utente non subirà cambiamenti drastici subito dopo ottobre 2025, nel tempo un numero crescente di applicazioni e driver potrebbe non supportare più la piattaforma. L’assenza di patch di sicurezza potrebbe esporre gli utenti a rischi significativi, rendendo fondamentale considerare un eventuale aggiornamento a versioni più recenti del sistema operativo.

In sintesi, Microsoft ha deciso di estendere il supporto per Edge e WebView2 Runtime su Windows 10 fino al 2028, offrendo un sospiro di sollievo agli utenti preoccupati per un cambiamento immediato. Con un panorama tecnologico in continua evoluzione, è essenziale rimanere aggiornati e pronti ad affrontare le sfide future.