"Copilot 3D di Microsoft: crea modelli 3D da immagini con un semplice clic."
Microsoft Copilot 3D rivoluziona la creazione di modelli 3D, permettendo di trasformare immagini in modelli tridimensionali con un semplice clic nel 2025

Microsoft lancia Copilot 3D: crea modelli 3D da immagini in un clic e senza complicazioni

You are trained on data up to October 2023.

Microsoft ha recentemente lanciato una nuova funzionalità per il suo assistente AI, Copilot, che potrebbe cambiare radicalmente il lavoro di professionisti nei settori del gaming, del design e della stampa 3D: si tratta di Copilot 3D. Questa funzione innovativa permette di convertire immagini bidimensionali in modelli tridimensionali con un semplice clic, eliminando la necessità di software complessi e competenze tecniche avanzate.

Che cos’è Copilot 3D?

Introdotto nel 2025, Copilot 3D è il frutto del lavoro di Copilot Labs, il laboratorio di sperimentazione di Microsoft a Redmond. La procedura è semplice: basta caricare un’immagine in formato PNG o JPG, con un limite di 10 MB, e l’intelligenza artificiale si occuperà del resto. Il modello 3D risultante viene fornito in formato GLB, compatibile con numerosi editor, visualizzatori 3D e motori di gioco. Questo consente agli utenti di integrare facilmente i nuovi modelli in progetti di animazione, realtà aumentata o virtuale, illustrazioni e persino sculture stampate in 3D.

Funzionalità e vantaggi di Copilot 3D

Oltre alla conversione delle immagini, Copilot 3D mette a disposizione una libreria di oggetti e scene già pronte, utili per ispirare o arricchire i progetti in corso. Sebbene ricordi vagamente il vecchio Paint 3D, la vera innovazione risiede nell’automazione: gli utenti non devono più dedicare tempo a modellare manualmente gli oggetti.

Attualmente, il servizio è disponibile gratuitamente per una selezione di utenti Copilot in tutto il mondo. Per accedervi, è sufficiente avere un account Microsoft e utilizzare il servizio tramite browser. Le creazioni generate vengono conservate sui server di Microsoft per un periodo di 28 giorni, e l’azienda ha garantito che le immagini caricate non verranno utilizzate per addestrare i propri modelli o per attività di personalizzazione.

Interazione avanzata e nuove funzionalità

Recentemente, Microsoft ha anche introdotto una modalità che conferisce a Copilot un aspetto fisico e la capacità di esprimere emozioni durante le conversazioni vocali, rendendo l’interazione con l’assistente molto più naturale e coinvolgente. Inoltre, con il lancio di Gaming Copilot nella Game Bar, l’AI è in grado di osservare in tempo reale ciò che accade sullo schermo, suggerendo strategie e fornendo informazioni contestuali ai giocatori.

Queste innovazioni non solo semplificano il lavoro creativo, ma aprono anche nuove opportunità per sviluppatori e designer, rendendo la creazione di contenuti 3D più accessibile che mai. Con Copilot 3D, Microsoft si propone di democratizzare la progettazione 3D, consentendo a chiunque di dare vita alle proprie idee con facilità e rapidità.