Minorenne denunciato a Tarquinia per truffa: si spaccia per nipote di un’anziana

"Minorenne denunciato a Tarquinia per truffa, si finge nipote di un'anziana."
minorenne denunciato a tarquinia per truffa, si finge nipote di un'anziana per estorcere denaro

Un episodio preoccupante ha scosso la comunità di Tarquinia, dove un minorenne è stato denunciato per tentata truffa ai danni di un’anziana signora. L’incidente è avvenuto alla fine di maggio 2025, quando il giovane, insieme a un complice ancora non identificato, ha cercato di ingannare la donna spacciandosi per suo nipote con l’intento di ottenere denaro e gioielli.

La dinamica della truffa

La vittima, un’anziana di ottanta anni, ha ricevuto una telefonata da un individuo che si è presentato come il suo nipote. In un momento di vulnerabilità, il falso parente ha raccontato alla donna di trovarsi in difficoltà a causa di gravi problemi legali che coinvolgevano la madre. Per risolvere la situazione, ha richiesto alcune migliaia di euro. Sotto pressione e preoccupata per il benessere della sua famiglia, l’anziana ha accettato di raccogliere il denaro disponibile e ha anche offerto i suoi preziosi in oro.

L’intervento della polizia

Fortunatamente, la Polizia di Stato è intervenuta in tempi rapidi. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Tarquinia, dopo aver ricevuto la segnalazione, hanno predisposto un appostamento presso l’abitazione della signora. Durante l’operazione, hanno fermato un giovane che si era presentato per ritirare il denaro e i gioielli, qualificandosi falsamente come un membro dell’Arma dei Carabinieri. Questo comportamento ha destato i sospetti degli agenti, che hanno prontamente agito per fermarlo.

Le conseguenze legali

Dopo aver effettuato gli accertamenti necessari, è emerso che il giovane era minorenne. La Polizia ha quindi collaborato con la Procura della Repubblica per i Minorenni presso il Tribunale di Roma, avviando un’indagine nei suoi confronti in stato di libertà. Questo caso sottolinea l’importanza della vigilanza e della protezione delle persone anziane, spesso bersaglio di truffe simili.

Questo episodio non solo mette in evidenza la vulnerabilità degli anziani di fronte a tali inganni, ma evidenzia anche l’efficacia delle forze dell’ordine nel prevenire e contrastare crimini di questo tipo. La comunità di Tarquinia può sentirsi più sicura grazie all’intervento tempestivo della Polizia, che ha impedito che la truffa andasse a buon fine.

Related Post