Montalcino accoglie la seconda edizione del Red Line International Film Festival dal 11 al 15 giugno

"Logo del Red Line International Film Festival 2023 a Montalcino, dal 11 al 15 giugno."
montalcino ospita la seconda edizione del red line international film festival dal 11 al 15 giugno 2025, un evento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura

Il Red Line International Film Festival a Montalcino

Dal 11 al 15 giugno 2025, Montalcino si preparerà ad accogliere la seconda edizione del Red Line International Film Festival, un evento che trasformerà la storica cittadina in un palcoscenico per il cinema internazionale. Ieri, nella suggestiva sala del caminetto del Palazzo Pubblico, è stata presentata una programmazione entusiasmante, destinata a catturare l’attenzione di appassionati e professionisti del settore.

Un festival da non perdere

Questo festival si svolgerà in diverse location, con proiezioni che si terranno non solo a Montalcino, ma anche a Montisi. In cinque giorni ricchi di eventi, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un mix di proiezioni cinematografiche, masterclass, incontri, spettacoli teatrali e concerti. Quest’anno, il festival ha ricevuto oltre 600 iscrizioni da ogni angolo del mondo, selezionando 33 film da presentare. Le opere in concorso saranno suddivise in cinque sezioni internazionali, tra cui il Miglior Lungometraggio, il Miglior Cortometraggio e il Miglior Documentario, con i vincitori scelti da una giuria internazionale di esperti.

In aggiunta, una giuria specifica assegnerà il premio per la sezione Rural Heritage & Identity, mentre i più giovani avranno la possibilità di votare per il loro film preferito nella sezione Little Red, dedicata al cinema per bambini e ragazzi. Un’iniziativa particolare prevede una menzione speciale per i cortometraggi, attribuita dai detenuti della Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze, grazie a una collaborazione con Lanterne Magiche della Fondazione Sistema Toscana.

Location da sogno

Le proiezioni serali si svolgeranno sotto il cielo stellato, nel suggestivo piazzale della monumentale Fortezza di Montalcino. Il film di apertura, previsto per mercoledì 11 giugno, sarà Bushido, un dramma giapponese che esplora la tradizione dei Samurai attraverso una narrazione avvincente e visivamente straordinaria. Inoltre, un’altra location affascinante sarà la chiesa del Corpus Domini, situata nel cuore della cittadina, che offrirà un’atmosfera unica per le proiezioni.

A Montisi, gli eventi si terranno nella sala Cinema del Barrino Ombelico del Mondo, un luogo che promette di accogliere gli spettatori in un ambiente intimo e accogliente. La selezione di film è di altissimo livello, con opere già premiate nei festival cinematografici più prestigiosi a livello internazionale.

Con un programma così ricco e variegato, il Red Line International Film Festival si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti del cinema. Montalcino, con la sua bellezza e il suo fascino, sarà il palcoscenico ideale per celebrare la settima arte in tutte le sue forme. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza cinematografica indimenticabile!

Related Post