"Monitor OLED MSI con tecnologia anti burn-in, garantisce 13.000 ore di utilizzo senza danni."
MSI presenta un innovativo monitor OLED progettato per prevenire il burn-in, garantendo 13.000 ore di utilizzo senza danni

MSI lancia un monitor OLED che riduce il burn-in, promettendo 13.000 ore di utilizzo senza danni.

MSI presenta il nuovo monitor OLED

MSI ha recentemente lanciato il suo innovativo monitor OLED, il MPG 271QR QD-OLED X50, durante la Gamescom 2025, un’importante fiera dedicata all’hardware per il gaming. In questo contesto, si sono messi in evidenza anche marchi come ASUS e Samsung, che hanno presentato le loro soluzioni avanzate nel settore dei monitor OLED. Tuttavia, ciò che distingue il prodotto di MSI è la sua capacità di ridurre significativamente il rischio di burn-in, un problema noto per i display OLED.

Test di resistenza al burn-in

In un’intervista con PC Gamer, i rappresentanti di MSI hanno condiviso che il loro monitor è stato sottoposto a un rigoroso test della durata di 533 giorni, 7 ore e 22 minuti, durante il quale è rimasto attivo con immagini statiche, inclusa la taskbar di Windows. Il risultato è sorprendente: praticamente nessuna traccia di burn-in, il che equivale a quasi 13.000 ore di utilizzo senza danni visibili. Questo è un risultato notevole, considerando che un utente medio impiegherebbe anni per accumulare un simile numero di ore.

Tecnologia OLED care 3.0

Per raggiungere questo straordinario obiettivo, MSI ha implementato la tecnologia OLED Care 3.0, un insieme di tecniche mirate a prevenire il burn-in. Tra queste, il pixel shifting, che sposta leggermente le immagini a intervalli regolari, e algoritmi avanzati che monitorano la presenza di immagini statiche sullo schermo. Inoltre, la luminosità del display viene regolata automaticamente per ridurre ulteriormente il rischio di danni.

Funzionalità AI e risparmio energetico

Un’altra caratteristica distintiva del MPG 271QR QD-OLED X50 è l’integrazione di funzionalità AI. Un sensore CMOS, abbinato a una NPU, è in grado di rilevare la presenza di una persona davanti al monitor. In assenza di utenti, il display entra in modalità standby, contribuendo a un significativo risparmio energetico. È fondamentale sottolineare che tutte le elaborazioni avvengono localmente, garantendo così la privacy degli utenti.

Specifiche tecniche e connettività

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il monitor presenta una diagonale di 27 pollici con un rapporto di 16:9 e una risoluzione WQHD di 1440p. La frequenza di aggiornamento massima arriva a 500 Hz, mentre il tempo di risposta è di soli 0,03 ms GtG. La luminosità tipica è di 500 nit, e il monitor è certificato VESA DisplayHDR 500 TrueBlack, assicurando una qualità dell’immagine eccezionale. In termini di copertura del colore, il MPG 271QR offre il 98% sRGB e il 99% DCI-P3, rendendolo ideale per professionisti della grafica e gamer. Per quanto riguarda le connessioni, il monitor è dotato di 2 porte HDMI 2.1, 1 DisplayPort 1.4, e 1 USB-C con Power Delivery fino a 90 W, oltre a 2 porte USB Type-A e 1 Type-C a 5 Gbps.

Disponibilità e prezzo

Attualmente, MSI non ha fornito informazioni riguardo al prezzo e alla disponibilità del monitor, ma l’interesse suscitato da questo prodotto è già palpabile tra gli appassionati di tecnologia e gaming.