Oppo F31: Tre nuovi modelli in arrivo a settembre
Oppo è pronta a svelare una nuova serie di smartphone di fascia medio/bassa, battezzata F31, che si preannuncia ricca di sorprese per gli appassionati. La decisione di saltare direttamente alla F31, senza passare per la F30, ha suscitato grande curiosità tra i fan del brand. Questa nuova gamma comprenderà tre modelli distinti: F31, F31 Pro e F31 Pro Plus. Le prime informazioni sono state rivelate da Abhishek Yadav, un leaker noto per la sua affidabilità, specialmente nel mercato indiano, dove i dispositivi dovrebbero debuttare.
Specifiche tecniche e prestazioni
Sebbene i dettagli sui nuovi smartphone siano ancora limitati, alcune informazioni fondamentali sono già emerse. I modelli F31 e F31 Pro saranno dotati di chip MediaTek Dimensity, precisamente un Dimensity 6300 e un 7300. Entrambi i dispositivi vantano una batteria impressionante da 7.000 mAh, probabilmente di tipo Si-C a elevata densità, che permetterà di mantenere dimensioni e spessore contenuti. Inoltre, entrambi i modelli supporteranno una velocità di ricarica fino a 80 W, un aspetto che sicuramente catturerà l’attenzione degli utenti.
Per quanto riguarda il F31 Pro Plus, la situazione si fa decisamente più interessante. Questo modello sarà equipaggiato con un potente Snapdragon 7 Gen 3, supportato da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. È importante notare che queste specifiche elevate sono esclusive del Pro Plus; gli altri modelli potrebbero presentare configurazioni più modeste, con 8 GB di RAM e, nel caso del modello base, 128 GB di archiviazione. Questa tendenza sta diventando sempre più comune nei dispositivi di fascia economica.
Tempistiche di rilascio e mercati di lancio
Le tempistiche per il lancio della serie F31 sembrano essere imminenti, almeno per il mercato indiano. Secondo le ultime notizie, le date più probabili per il debutto sono il 12 settembre o il 14 settembre, rispettivamente un venerdì e una domenica. Tuttavia, è curioso notare che, fino ad ora, non sono emerse certificazioni ufficiali che confermino queste date. Restano ancora molte incognite, come il prezzo dei dispositivi, il design finale e la possibilità di un rilascio in altri mercati, oltre a quello indiano.