"Evento a Pantelleria in omaggio a Giorgio Armani e alla sua eredità stilistica"
Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani con un evento esclusivo, celebrando la sua eredità stilistica e l'impatto sulla moda contemporanea nel 2025

Pantelleria celebra Giorgio Armani con un evento in onore della sua eredità stilistica

Gli abitanti di Pantelleria, un autentico gioiello della provincia di Trapani, hanno reso omaggio a Giorgio Armani, il rinomato stilista scomparso giovedì scorso nella sua residenza di Milano. Oggi, circa un centinaio di persone si sono riunite a Cala Gadir, il luogo che ospitava la villa di Armani, per un evento commemorativo che ha toccato profondamente i cuori di tutti i presenti. Tra i partecipanti, spiccavano il sindaco Fabrizio D’Ancona e don Vito Impellizzeri, preside della facoltà teologica di Sicilia e originario dell’isola. Non sono mancati nemmeno gli operai che si prendono cura della villa durante tutto l’anno, testimoni di un legame speciale con il grande stilista.

In segno di rispetto, questa mattina le attività commerciali del paese hanno abbassato le saracinesche per un’ora, mentre in Comune è stato osservato un minuto di silenzio. Questo gesto ha unito la comunità in un momento di riflessione e gratitudine.

Un momento di preghiera

L’idea di organizzare un momento di preghiera è stata proposta da don Impellizzeri, che ha sempre mantenuto un forte legame di amicizia con Armani. “Lo salutiamo come il signor Armani – ha affermato il sindaco D’Ancona – l’uomo che ha scelto Pantelleria come rifugio del cuore e casa dell’anima. Per questo, oggi, giorno dei suoi funerali, abbiamo proclamato lutto cittadino, come già deciso a Milano e Piacenza.” Il primo cittadino ha descritto questo gesto come “oltre il dovere istituzionale”, un segno di “gratitudine e affetto profondo” per un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità.

Il legame con l’isola

Il legame di Armani con Pantelleria era ben noto; l’isola rappresentava per lui una fonte di ispirazione costante. “Nei suoi momenti più creativi, l’anima dell’isola era sempre presente nei suoi lavori più iconici”, ha ricordato D’Ancona. L’ultimo gesto d’amore del designer verso Pantelleria è stata una donazione di 800 mila euro, destinata a migliorare la rete idrica e fognaria nelle zone di Gadir, Levante e Tramontana. Un contributo significativo che testimonia l’attaccamento di Armani a questo luogo.

Donazione alla chiesa madre

Don Vito Impellizzeri ha anche parlato della donazione delle casule alla nuova chiesa madre dell’isola, indossate per la prima volta dall’ex vescovo monsignor Domenico Mogavero durante la cerimonia di dedicazione. “Oggi Pantelleria piange l’amico Armani, ma lo custodirà con amore sincero”, ha concluso il sindaco D’Ancona, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria di un uomo che ha tanto dato alla sua comunità e al mondo della moda.