Papa Leone XIV omaggia Papa Francesco con una rosa bianca dopo la visita a Genazzano

ALT: "Papa Leone XIV omaggia Papa Francesco con una rosa bianca dopo la visita a Genazzano, simbolo di rispetto e continuità nella fede."
Papa Leone XIV omaggia Papa Francesco con una rosa bianca durante la visita a Genazzano nel 2025

Un sabato da ricordare per Papa Leone XIV, che ha inaugurato il suo pontificato con una serie di eventi di grande rilevanza. La giornata è iniziata con un incontro privato con i cardinali rimasti a Roma dopo il conclave. In questa occasione, il nuovo Papa ha condiviso le sue riflessioni personali e ha delineato la missione che lo attende. Durante il suo intervento, ha chiarito il significato del suo nome, Leone XIV, richiamando l’eredità sociale di Papa Leone XIII e le attuali sfide che la Chiesa si trova ad affrontare, con particolare attenzione all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società.

La visita a genazzano e la tappa a santa maria maggiore

Nel pomeriggio, Papa Leone XIV ha sorpreso tutti con una visita al santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano, un piccolo comune tra Roma e Frosinone. Questo luogo ha un significato particolare per lui, avendolo già visitato lo scorso anno in qualità di cardinale. Scortato dalla gendarmeria vaticana e indossando la talare e il zucchetto bianchi, il Papa è giunto a bordo di un van scuro, accolto da una folla entusiasta radunata all’ingresso del santuario.

Dopo aver salutato i presenti, si è ritirato all’interno della basilica per un momento di preghiera. La sua visita ha confermato la sua profonda devozione per la Madonna del Buon Consiglio, un simbolo significativo anche per i frati agostiniani, di cui il Pontefice è parte. “Ho desiderato ardentemente venire qui in questi primi giorni del nuovo ministero che la Chiesa mi ha affidato, per portare avanti questa missione come successore di Pietro”, ha dichiarato ai fedeli, esprimendo il suo desiderio di tornare alle radici della sua fede.

L’omaggio a papa francesco e la rosa bianca sulla tomba

Rientrando a Roma, Papa Leone XIV ha fatto una sosta nella basilica di Santa Maria Maggiore intorno alle 19. Qui, ha reso omaggio al suo predecessore, Papa Francesco, inginocchiandosi sulla sua tomba. Con un gesto semplice ma carico di significato, ha deposto una rosa bianca sul marmo, accompagnata dalla scritta “Franciscus”. Questo atto ha rappresentato non solo un tributo personale, ma anche un simbolo di continuità e rispetto per il lavoro svolto da Bergoglio.

Nonostante l’orario fosse vicino alla chiusura della basilica, il Papa è stato accolto da un gruppo di fedeli che si erano riuniti per rendere omaggio a Francesco. Dopo circa mezz’ora trascorsa in preghiera e riflessione, Leone XIV ha salutato la folla prima di tornare in Vaticano, chiudendo così una giornata intensa e ricca di significato. La visita a Genazzano e l’omaggio a Papa Francesco hanno segnato un inizio promettente per il nuovo Pontefice, pronto ad affrontare le sfide del suo ministero con determinazione e umiltà.

Related Post