Polizia a Ventimiglia sequestra 140 articoli contraffatti, venditori fuggono tra la folla

"Polizia di Ventimiglia sequestra 140 articoli contraffatti mentre venditori fuggono tra la folla."
Polizia di Ventimiglia sequestra 140 articoli contraffatti mentre i venditori fuggono tra la folla, intensificando la lotta contro la vendita illegale

Un’operazione condotta dalla polizia a Ventimiglia ha portato al sequestro di ben 140 articoli di merce contraffatta. Venerdì 30 maggio 2025, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato hanno colto in flagrante un gruppo di venditori abusivi, tutti extracomunitari, intenti a commercializzare borse, borselli e occhiali da sole con marchi falsificati. Sfruttando la confusione creata dalla folla, i venditori sono riusciti a fuggire, lasciando dietro di sé solo la merce confiscata.

Dettagli dell’operazione

Questa operazione è il frutto di un meticoloso lavoro di osservazione e appostamento da parte delle forze dell’ordine. Grazie a interventi mirati, gli agenti sono riusciti a intervenire in tempo utile per sequestrare la merce contraffatta. Tuttavia, nonostante il successo dell’operazione, i venditori sono riusciti a dileguarsi, sparendo tra le strade affollate di Ventimiglia. Questo episodio non solo sottolinea l’impegno della polizia nella lotta contro la contraffazione, ma mette in luce anche le difficoltà nel fermare un fenomeno così radicato e diffuso.

Conseguenze legali

La merce sequestrata è stata inviata alla Procura competente, dove si stanno esaminando le ipotesi di reato di contraffazione e ricettazione a carico di ignoti. La Polizia di Stato ha colto l’occasione per lanciare un appello ai cittadini, invitandoli a non acquistare prodotti contraffatti. Oltre a violare la legge, l’acquisto di tali articoli comporta seri rischi per la salute, poiché spesso sono realizzati con materiali di scarsa qualità e privi di garanzie.

Prossimi controlli

In seguito a questo episodio, le autorità hanno annunciato un’intensificazione dei controlli nelle prossime settimane a Ventimiglia. L’obiettivo è contrastare la vendita di merce contraffatta e garantire la sicurezza dei consumatori. La polizia continuerà a monitorare la situazione, sperando di ridurre la presenza di venditori abusivi e di tutelare i diritti dei marchi legittimi.

In questo contesto, la lotta alla contraffazione si rivela fondamentale non solo per la protezione dei marchi, ma anche per la salute e la sicurezza dei cittadini. La speranza è che, attraverso un impegno costante e mirato, si possano ottenere risultati significativi nel contrastare questo fenomeno.

Related Post