Aggiornamenti e correzioni
Samsung ha avviato la distribuzione della seconda beta di One UI 8 per il suo dispositivo pieghevole di punta, il Galaxy Z Fold 6. Questa versione, basata su Android 16, è contrassegnata dal numero di firmware F956BXXU2ZYHB e ha un peso di circa 930 MB. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di un pacchetto che include correzioni significative e le patch di sicurezza aggiornate a settembre 2025.
Disponibilità dell’aggiornamento
Dopo il rilascio della beta per il Galaxy Z Flip 6, è ora il turno del Galaxy Z Fold 6 di ricevere miglioramenti. Tra le problematiche risolte ci sono quelle relative a Android Auto, che presentava disconnessioni inaspettate, e i malfunzionamenti dei widget sulla schermata esterna. Gli utenti possono finalmente dire addio agli errori di visualizzazione delle icone in modalità multi-finestra. Anche l’anteprima della fotocamera ha subito un aggiornamento, così come il comportamento dello zoom in modalità Flex durante le registrazioni video. Un’altra correzione importante riguarda il ritardo nell’accensione dello schermo all’apertura del dispositivo, un inconveniente segnalato da molti utenti.
Dove acquistare il Galaxy Z Fold 6
Attualmente, la distribuzione della seconda beta è in corso in India, ma non passerà molto tempo prima che arrivi in altri mercati, compresi quelli europei. Come di consueto, gli utenti del Galaxy Z Fold 6 possono aspettarsi di ricevere l’aggiornamento nei prossimi giorni. Gli iscritti al programma beta di One UI 8 possono verificare manualmente la disponibilità dell’aggiornamento accedendo a Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa.
Per chi fosse interessato all’acquisto del Galaxy Z Fold 6, il dispositivo è attualmente disponibile online a partire da 1.099 euro su Boomba.it. Altre offerte lo propongono a 1.333 euro, rendendo il dispositivo un’opzione interessante per chi cerca un’esperienza smartphone innovativa e versatile.
Con queste novità, Samsung continua a dimostrare il suo impegno nel migliorare l’esperienza utente, assicurando che i suoi dispositivi rimangano all’avanguardia nel panorama tecnologico.