Samsung ha finalmente dissipato le incertezze riguardo al tanto atteso aggiornamento di One UI 8, annunciando che il rollout ufficiale avrà inizio a settembre 2025. Questa comunicazione arriva dopo settimane di speculazioni e l’espansione del programma beta, che ha tenuto con il fiato sospeso milioni di utenti in attesa di una versione definitiva. La casa coreana ha confermato che i primi dispositivi a ricevere l’aggiornamento saranno quelli della serie Galaxy S25.
Un’attesa prolungata
La nuova interfaccia, già presente sui recenti modelli Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati. Tuttavia, la maggior parte degli utenti della gamma Galaxy ha dovuto attendere, con l’aggiornamento che si è fatto desiderare. Coloro che hanno già avuto accesso ai nuovi pieghevoli hanno potuto esplorare in anteprima le novità software, mentre gli altri hanno dovuto pazientare, seguendo le versioni beta rilasciate per alcuni dispositivi selezionati.
Dettagli sul rollout
In un post ufficiale sul blog, Samsung ha chiarito che il rollout globale di One UI 8 inizierà a settembre 2025, con la serie Galaxy S25 come protagonista. Dopo questa fase iniziale, l’aggiornamento si estenderà progressivamente agli altri modelli compatibili. Durante la fase di test, Samsung ha già distribuito cinque versioni beta per la serie S25 e, secondo fonti affidabili, è in arrivo anche una sesta release beta. Questo intenso lavoro di ottimizzazione e stabilizzazione ha sollevato preoccupazioni riguardo ai tempi di rilascio, ma l’azienda ha rassicurato gli utenti.
Rassicurazioni da Samsung
Nonostante le incertezze iniziali, Samsung ha confermato la propria intenzione di rispettare la tabella di marcia. La disponibilità di One UI 8 nella sua versione definitiva è garantita per il mese di settembre, dissipando ogni timore su possibili ritardi. In poche settimane, i possessori della gamma S25 potranno finalmente godere di tutte le funzionalità e i miglioramenti previsti dall’aggiornamento, segnando un passo significativo nell’evoluzione della user experience sui dispositivi Galaxy.