"Samsung presenta innovazioni AI per case moderne all'IFA 2025."
Samsung presenta innovazioni AI per le case moderne all'IFA 2025, trasformando il modo di vivere quotidiano

Samsung svela a IFA 2025 come l’intelligenza artificiale rivoluzionerà le case moderne.

Samsung E Le Sue Innovazioni Per La Casa Connessa

Samsung si prepara a sorprendere il pubblico di Berlino con le sue ultime innovazioni nel settore della casa connessa. L’attesissimo evento è fissato per l’IFA 2025, una delle fiere più importanti del settore, che si svolgerà dal 5 al 9 settembre. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per scoprire le novità in ambito elettrodomestici, IoT e intelligenza artificiale, oltre a presentare i prodotti della compagnia nei settori degli smartphone, TV e PC.

Conferenza stampa pre-fiera

Il 4 settembre, un giorno prima dell’apertura ufficiale della fiera, Samsung terrà una conferenza stampa presso il City Cube di Berlin Messe. Durante questo evento, la compagnia sudcoreana condividerà la sua visione su come l’AI stia trasformando le nostre abitazioni, con l’obiettivo di “migliorare la vita quotidiana” degli utenti. I visitatori saranno invitati a scoprire come l’intelligenza artificiale possa rendere le case più intuitive e connesse, grazie all’integrazione dei suoi prodotti nell’ecosistema SmartThings.

Novità in arrivo

In questo contesto, Samsung si conferma leader nelle soluzioni domestiche intelligenti. Tra le novità già annunciate, spicca la lavastoviglie Bespoke 2025. Questo modello, progettato per chi ha spazi limitati in cucina, è una soluzione da banco dalle dimensioni contenute. Nonostante le sue dimensioni compatte, la lavastoviglie offre un’elevata efficienza energetica e una capacità di sterilizzazione dei piatti che raggiunge il 99,999%. In Corea del Sud, il prezzo di questo innovativo elettrodomestico varia tra i 430 e i 490 euro, a seconda della configurazione scelta.

Attesa per l’IFA 2025

Con l’IFA 2025 alle porte, cresce l’attesa per scoprire come Samsung intenda continuare a innovare nel campo della tecnologia domestica, ponendo l’intelligenza artificiale al centro delle nostre vite quotidiane. Non resta che seguire gli sviluppi della fiera per vedere quali altre sorprese ci riserverà il colosso tecnologico.