Sara Marzolino, una giovane di appena 22 anni, ha perso la vita in un tragico incidente a Genova, investita da un’auto mentre attraversava la strada nel quartiere di Dinegro. L’evento si è verificato nella notte tra il 10 e l’11 maggio 2025, lasciando un profondo dolore nella comunità e tra le persone che la conoscevano. Attivista di spicco del movimento Fridays for Future, fondato dalla famosa Greta Thunberg, Sara proveniva da Reggio Emilia e si era affermata come una voce fondamentale per le questioni climatiche in Italia, grazie alla sua passione per l’ambiente e al suo impegno sociale.
Chi era Sara Marzolino
Sara Marzolino rappresentava un simbolo di speranza e determinazione per molti giovani. Fin dai tempi del liceo, si era distinta come una delle portavoce italiane di Fridays for Future, lavorando instancabilmente per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del cambiamento climatico . La sua dedizione andava oltre, poiché negli anni successivi si era attivamente impegnata in numerose iniziative di beneficenza e volontariato .
Un esempio significativo del suo impegno è stata la raccolta di beni di prima necessità avviata con l’organizzazione AQ16, in risposta all’alluvione che aveva colpito l’Emilia Romagna e le Marche nel 2023. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra amici e attivisti, che la ricordano per la sua passione e il suo spirito combattivo .
La dinamica dell’incidente in cui è morta la 22enne
Nella notte fatale, Sara e un’amica stavano attraversando una strada nel quartiere di Dinegro, ma non si trovavano sulle strisce pedonali . Le prime ricostruzioni indicano che l’auto le ha investite in pieno, provocando un impatto devastante . Sara ha colpito un semaforo , morendo sul colpo, mentre la sua amica ha riportato solo ferite lievi ed è stata trasportata all’ospedale Villa Scassi di Genova in codice giallo , dove è stata tenuta sotto osservazione.
L’incidente ha suscitato grande preoccupazione e tristezza tra i residenti del quartiere, che hanno assistito alla scena. La comunità si è unita attorno alla famiglia di Sara, esprimendo il proprio cordoglio e la propria solidarietà in un momento così difficile.
Le indagini delle autorità
Subito dopo l’incidente, i soccorritori del 118 e i vigili del fuoco sono intervenuti per prestare soccorso. I carabinieri sono giunti sul posto per effettuare i rilievi e comprendere la dinamica dell’accaduto. Tuttavia, è stata la polizia locale , in particolare la sezione infortunistica, a raccogliere le informazioni iniziali.
Il conducente dell’auto, un uomo di 51 anni, è risultato negativo a tutti i test sulle sostanze stupefacenti , ma la situazione rimane complessa. Le due ragazze stavano attraversando la strada a tarda notte e, come riportato dal quotidiano Il Messaggero, è possibile che il conducente non le abbia viste. Le indagini continuano per chiarire ulteriormente le circostanze di questo tragico evento, mentre la comunità continua a piangere la perdita di una giovane promessa .