Un’operazione condotta dalla Polizia di Stato ha rivelato un’attività di gioco d’azzardo illegale a Catania, nel quartiere Librino. Gli agenti, in collaborazione con il personale dell’Agenzia Dogane e Monopoli, hanno effettuato controlli in una sala giochi sprovvista delle necessarie licenze, sequestrando 5 postazioni informatiche e 3 totem multimediali. Le sanzioni imposte per questa operazione hanno raggiunto un totale di circa 100 mila euro.
Controlli e scoperte
Il blitz ha avuto luogo in viale Bummacaro, dove è stata scoperta una sala giochi operante senza alcuna autorizzazione. Durante i controlli, sono state rinvenute 5 postazioni informatiche collegate a piattaforme di scommesse online e 3 totem che consentivano vincite in denaro. Al momento dell’intervento, due di questi totem erano attivi e utilizzati da clienti, evidenziando un’attività frenetica e non autorizzata.
Irregolarità e denunce
Un dipendente della sala è stato sorpreso in flagranza mentre ricaricava i conti gioco per i clienti tramite un sito di scommesse sportive. La situazione si è complicata ulteriormente quando il titolare non è riuscito a fornire la documentazione necessaria, rivelando l’assenza di licenze per l’intermediazione e le scommesse, oltre alla mancanza della licenza di pubblica sicurezza prevista dall’articolo 88 del Tulps.
Denunce e sanzioni
Il titolare della sala giochi è stato denunciato per esercizio del gioco d’azzardo, mentre i clienti presenti sono stati segnalati per partecipazione al gioco d’azzardo. È interessante notare che tutti i soggetti coinvolti avevano già precedenti di polizia. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che la presunzione di innocenza rimane valida fino a una condanna definitiva.
Violazioni e sanzioni
Inoltre, la sala giochi si trovava a meno di 500 metri da scuole, ospedali e palestre, violando le normative di prevenzione della ludopatia. Questa violazione ha contribuito all’elevazione delle sanzioni, che ammontano a circa 100 mila euro, un chiaro segnale dell’impegno delle autorità nel contrastare il gioco d’azzardo illegale e proteggere i cittadini.
Questo articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e successivamente verificato da un team di esperti.