Stasera, il pubblico avrà l’occasione di rivedere su Italia 1 un film che ha segnato un’epoca nel panorama del cinema italiano recente: Così è la vita. Uscito nel 2018, questo lungometraggio ha raggiunto un incasso di quasi 23 milioni di euro, diventando il titolo più redditizio del trio comico formato da Aldo, Giovanni e Giacomo, superando addirittura il famoso Chiedimi se sono felice. Con un perfetto equilibrio tra commedia e momenti di introspezione, il film promette di intrattenere gli spettatori con situazioni esilaranti e personaggi indimenticabili.
Aldo baglio: Il ladro dal cuore d’oro
Nel film, Aldo Baglio interpreta Aldo, noto con il soprannome di “Bancomat”. Questo ladro, un po’ goffo e ingenuo, riesce a evadere durante un trasferimento in carcere. Nonostante la sua vita da criminale, Aldo possiede un cuore buono e un’anima infantile, spesso immerso in sogni e fantasie. La sua caratterizzazione lo rende un personaggio affascinante e complesso, capace di suscitare sia risate che tenerezza. La performance di Aldo rappresenta senza dubbio uno dei punti di forza del film, rendendo il suo percorso un’esperienza coinvolgente per il pubblico.
Giovanni storti: L’inventore sfortunato
Dall’altro lato, troviamo Giovanni Storti nel ruolo di Giovanni, un inventore di giocattoli caratterizzato da eccentricità e sfortuna. La sua vita subisce una svolta inaspettata quando, proprio mentre Aldo tenta di evadere, gli viene rubata l’auto. Questo evento lo trasforma in un secondo ostaggio, complicando ulteriormente la già caotica situazione. Giovanni è una figura comica che, con il suo carattere stravagante, riesce a strappare sorrisi e a rendere la trama ancora più avvincente.
Giacomo poretti: Il poliziotto pignolo
Infine, non possiamo trascurare Giacomo Poretti, che interpreta Giacomo, un poliziotto meticoloso e ossessivo. La sua missione di scortare Aldo in tribunale si complica quando il suo collega lo abbandona. In un momento di panico, Giacomo chiede ad Aldo di prendere lo stradario dal vano portaoggetti, ignaro del fatto che al suo interno si nasconde una pistola. Questo episodio evidenzia l’ironia della situazione e mette in luce le dinamiche comiche tra i personaggi, creando un mix perfetto di tensione e risate.
Con un cast così variegato e talentuoso, Così è la vita si conferma come un film imperdibile per gli amanti della commedia all’italiana. Grazie alle sue situazioni surreali e ai dialoghi frizzanti, la pellicola è destinata a far ridere e riflettere, consolidando il suo status di cult nel panorama cinematografico. Non resta che sintonizzarsi su Italia 1 per una serata all’insegna del divertimento!