Il panorama tecnologico si anima in vista dell’imminente debutto dei nuovi smartphone di Google: i Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL. Questi dispositivi, attesi per il 20 agosto 2025, hanno già svelato gran parte delle loro caratteristiche grazie a una serie di leak. Le immagini, diffuse da Evan Blass, rivelano i tre modelli in tutta la loro eleganza, privi di watermark.
Pixel 10: Un compagno affidabile
Il Google Pixel 10 si distingue per un display Actua da 6,3 pollici e un potente processore Google Tensor G5. Questo modello è dotato di 12GB di RAM e offre due opzioni di archiviazione: 128GB e 256GB. La fotocamera anteriore da 10,5MP e il sistema di fotocamere posteriori, che comprende un obiettivo principale da 48MP, un ultra grandangolare da 13MP e un teleobiettivo da 10,8MP con zoom 20x, promettono immagini di alta qualità. La batteria, con un’autonomia superiore a 24 ore, supporta la ricarica wireless Pixelsnap certificata Qi2. I prezzi partono da 899 euro per la versione da 128GB e arrivano a 999 euro per quella da 256GB.
Pixel 10 Pro: Potenza e prestazioni
Il Pixel 10 Pro si fa notare per il suo display Super Actua da 6,3 pollici e il medesimo processore Google Tensor G5. Con 16GB di RAM, il Pro è progettato per gestire anche le applicazioni più esigenti. La fotocamera anteriore da 42MP e il sistema posteriore, composto da un obiettivo principale da 50MP, un ultra grandangolare da 48MP e un teleobiettivo da 48MP con zoom 100x, offrono prestazioni fotografiche senza precedenti, inclusa la registrazione video in 8K. La batteria da 4.970mAh garantisce anch’essa un’autonomia superiore a 24 ore e supporta la ricarica wireless Pixelsnap.
Pixel 10 Pro XL: Il top della gamma
Il Pixel 10 Pro XL rappresenta il modello di punta della nuova linea. Con un display Super Actua da 6,8 pollici, questo smartphone è equipaggiato con il processore Google Tensor G5 e offre 16GB di RAM. Gli utenti possono scegliere tra diverse opzioni di archiviazione: 256GB, 512GB e 1TB. La fotocamera anteriore, identica a quella del Pro, è da 42MP, mentre il sistema posteriore include un obiettivo principale da 50MP, un ultra grandangolare da 48MP e un teleobiettivo da 48MP con zoom 100x, capace di registrare video in 8K. La batteria da 4.870mAh assicura un’autonomia di oltre 24 ore e supporta la ricarica wireless Pixelsnap. I prezzi per il Pro XL partono da 1.299 euro per la versione da 256GB, fino a 1.689 euro per il modello da 1TB.
Con queste novità, Google si prepara a dominare il mercato degli smartphone, offrendo dispositivi in grado di soddisfare anche le esigenze degli utenti più esigenti. L’attesa cresce per il lancio ufficiale, momento in cui potremo finalmente vedere all’opera questi modelli innovativi.