A partire dal 2025, l’Italia si appresta a vivere un fine settimana di elezioni che avrà ripercussioni notevoli sulla vita scolastica di molti studenti. In occasione delle elezioni amministrative, le scuole di diverse città italiane saranno chiuse dal 24 al 27 maggio. Inoltre, a Napoli, il 23 maggio, gli istituti scolastici anticiperanno l’orario di chiusura per consentire lo svolgimento di una partita di calcio di grande rilevanza e per motivi legati a uno sciopero.
Scuole chiuse per le elezioni amministrative
Il 25 e il 26 maggio, gli elettori di 117 comuni italiani, di cui 31 con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, si recheranno alle urne. Per agevolare le operazioni di voto, le scuole che fungeranno da seggi elettorali sospenderanno le lezioni a partire dal pomeriggio del 23 maggio. Gli studenti riprenderanno le attività didattiche solo mercoledì 28 maggio, dopo il conteggio dei voti e il ripristino delle aule.
Nei comuni più grandi, come Genova, Ravenna, Taranto e Matera, si prevede che le elezioni possano continuare con un eventuale ballottaggio, programmato per l’8 e il 9 giugno, in concomitanza con il voto su cinque quesiti referendari. Di conseguenza, le scuole rimarranno chiuse anche il 9 giugno, giorno delle votazioni per i ballottaggi e i referendum.
Le date di chiusura delle scuole
Per riassumere le date importanti, le scuole che ospiteranno i seggi elettorali chiuderanno il 24, 26 e 27 maggio. Gli studenti torneranno in aula mercoledì 28 maggio, mentre il 9 giugno, in occasione dei ballottaggi e dei referendum, le lezioni saranno nuovamente sospese. Questo periodo di chiusura rappresenta un’importante interruzione per gli studenti, che dovranno adattarsi a queste modifiche nel loro calendario scolastico.
La situazione a Napoli per il match scudetto contro il Cagliari
A Napoli, sebbene non si svolgano elezioni amministrative, le scuole subiranno comunque delle chiusure. Il 23 maggio, giorno della partita di Serie A tra Napoli e Cagliari, molte scuole superiori, come il Pansini, il Morante e il Nitti, hanno già comunicato la chiusura anticipata alle 13 o alle 14. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza degli studenti e facilitare la viabilità in vista dell’evento sportivo.
La partita, che avrà luogo allo stadio Diego Armando Maradona alle 20:45, potrebbe rivelarsi decisiva per il Napoli, che potrebbe conquistare il tanto agognato scudetto. In concomitanza con l’incontro, è previsto anche uno sciopero del settore scolastico indetto dai sindacati CSLE e CONALPE. Inoltre, a causa di uno sciopero dei treni, l’Università Suor Orsola Benincasa ha annunciato che le lezioni si svolgeranno a distanza per tutti i corsi di laurea.
In questo scenario, studenti e famiglie si preparano a un periodo di cambiamenti e adattamenti, tra elezioni e eventi sportivi che influenzeranno la loro routine quotidiana.