Sei ragazzi denunciati a Como per invasione dopo essere entrati in un edificio dismesso di notte.

"Sei ragazzi denunciati a Como per invasione notturna in un edificio dismesso."
sei ragazzi denunciati a como per invasione dopo l'ingresso notturno in un edificio dismesso

Sei giovani sono stati denunciati a Como per invasione di terreni ed edifici, dopo essere stati trovati all’interno di un immobile abbandonato. L’episodio è avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2025, quando una pattuglia della Polizia di Stato è intervenuta a seguito di una segnalazione.

Intervento della polizia

Intorno alle 2:00 di questa notte, gli agenti sono stati avvisati della presenza di persone non autorizzate in una proprietà privata nei pressi di piazza Camerlata. La segnalazione ha portato una volante a recarsi sul posto, dove, insieme al personale di un istituto di vigilanza, hanno fatto accesso a un edificio in disuso. Qui, la situazione si è rivelata più complicata del previsto.

Identificazione dei giovani

All’interno della struttura, gli agenti hanno rintracciato i sei ragazzi, che si erano nascosti. Si tratta di cittadini italiani di seconda generazione, tra cui un 18enne residente a Como e altri cinque giovani di età compresa tra i 18 e i 21 anni, tutti provenienti dal milanese e senza precedenti penali. I ragazzi hanno dichiarato di essere entrati nell’edificio per il loro interesse verso gli spazi abbandonati, una motivazione che ha sollevato interrogativi sulla sicurezza di tali luoghi.

Denuncia in stato di libertà

Dopo essere stati condotti in Questura, i sei giovani sono stati denunciati in stato di libertà per invasione di terreni ed edifici. Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli edifici abbandonati a Como, un tema che preoccupa non solo le autorità, ma anche i residenti della zona. La presenza di strutture dismesse può rappresentare un rischio sia per la sicurezza pubblica che per la salute dei cittadini.

La vicenda, che ha catturato l’attenzione dei media locali, evidenzia un problema più ampio legato alla gestione degli spazi abbandonati nelle città italiane. Con l’aumento di episodi simili, è fondamentale riflettere su come affrontare la questione, garantendo al contempo la sicurezza e il rispetto delle proprietà private.

Related Post