"Prototipo Skoda Epiq al Salone di Monaco 2023: anteprima del SUV elettrico in arrivo nel 2026."
Skoda Epiq presenta il prototipo del suo SUV elettrico al Salone di Monaco, con lancio previsto per il 2026

Skoda Epiq svela il suo prototipo al Salone di Monaco: debutto del SUV elettrico nel 2026

Al Salone di Monaco del 2025, Skoda ha presentato il prototipo della sua nuova showcar, la Epiq, un B-SUV elettrico che si prepara a debuttare ufficialmente nella metà del 2026. Questo modello rappresenta un passo importante per il marchio, poiché si posizionerà come l’opzione entry level tra le vetture elettriche della casa, un elemento chiave nei piani di espansione di Skoda nel mercato delle BEV. Con l’intento di attrarre una clientela più ampia, la Epiq si distingue per un prezzo competitivo, rendendola un’opzione allettante per gli automobilisti.

Esteri e interni

La Skoda Epiq si presenta con una lunghezza di 4,1 metri e un bagagliaio spazioso da 475 litri, un dato notevole considerando le sue dimensioni. Anche se non è stato ufficialmente confermato, è probabile che la Epiq utilizzi la piattaforma MEB+, condividendo la sua base con altri modelli del Gruppo Volkswagen, come la Volkswagen ID. Polo.

Dopo aver mostrato il concept all’inizio del 2024, la casa ceca ha ora svelato un prototipo molto vicino alla versione di produzione. La Epiq adotta il nuovo linguaggio di design Modern Solid, caratterizzato da un frontale Tech-Deck Face in nero lucido, con luci diurne a LED a forma di T. I fari, posizionati più in basso, esaltano le linee del paraurti anteriore, completato da uno spoiler in grigio Cosmo. Anche il retro della vettura presenta gruppi ottici a forma di T, con otto elementi verticali che richiamano il design frontale. La verniciatura opaca Cashmere scelta per il prototipo conferisce un tocco distintivo al look complessivo.

Sebbene Skoda non abbia rilasciato immagini dell’abitacolo, è stato anticipato che l’interno della Epiq avrà uno stile minimalista, con ampie opzioni di stivaggio e soluzioni intelligenti per i bagagli, come ganci per borse e scomparti nascosti sotto il pavimento. Non mancheranno il pad per la ricarica wireless degli smartphone e le pratiche soluzioni Simply Clever, tipiche del marchio.

Prezzo

Per quanto riguarda il prezzo, Skoda ha rivelato che la Epiq sarà posizionata in una fascia simile a quella della Skoda Kamiq, il cui costo parte da 25.500 euro in Italia. Questo posizionamento strategico mira a rendere la Epiq accessibile a un pubblico più vasto. La produzione della nuova B-SUV elettrica avverrà a Navarra, in Spagna, un ulteriore passo verso l’espansione della gamma elettrica del marchio.

Con la Epiq, Skoda si prepara a entrare nel competitivo mercato dei SUV elettrici, puntando su un design accattivante e su un prezzo accessibile, elementi che potrebbero rivelarsi vincenti per conquistare i cuori degli automobilisti nel prossimo futuro.