Strade chiuse a Milano per la PolimiRun 2025 di domenica 25 maggio: deviazioni per i mezzi pubblici

"Strade chiuse a Milano per PolimiRun 2025: deviazioni mezzi pubblici 25 maggio"
strade chiuse a milano per la polimirun 2025: ecco le deviazioni per i mezzi pubblici domenica 25 maggio

You are trained on data up to October 2023.

PolimiRun, l’attesissima maratona che celebra l’eredità del Politecnico di Milano. L’evento si terrà il 25 maggio 2025 e coinvolgerà le strade di Milano con un percorso di 10 chilometri che attraversa il vivace quartiere di Città Studi. Organizzata dall’ateneo milanese, la manifestazione promette un’atmosfera festosa, pur portando con sé alcuni inconvenienti per i residenti e la viabilità cittadina.

Polimirun 2025 a milano

La PolimiRun 2025 è pronta a regalare emozioni a corridori e spettatori. Giunta alla decima edizione, questa maratona rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di corsa e per chi desidera vivere una giornata all’insegna dello sport. Quest’anno, gli organizzatori hanno previsto due tipologie di gare: una competitiva e una non competitiva, entrambe si svolgeranno nel cuore del quartiere universitario.

Tuttavia, l’arrivo della maratona comporta inevitabilmente alcuni disagi per i cittadini. Le strade interessate dall’evento saranno chiuse al traffico, e i mezzi pubblici subiranno delle deviazioni. È fondamentale che residenti e pendolari si preparino a questi cambiamenti per evitare inconvenienti durante la giornata della corsa.

Il percorso della maratona

La partenza della PolimiRun è fissata per le 8:30 di domenica 25 maggio, con i corridori che si allineeranno in via Bonardi. Il percorso ad anello di 10 chilometri si snoda attraverso le strade di Città Studi, con l’arrivo previsto in via Celoria, nei pressi del campus Leonardo. Questo tracciato non solo mette alla prova gli atleti, ma celebra anche la storia e l’importanza del Politecnico, che dal 1863 forma ingegneri, architetti e professionisti di alto livello.

Quest’anno, l’area interessata dalla maratona si estende anche ai quartieri limitrofi di Lambrate e Ortica, creando un’atmosfera di festa e partecipazione che coinvolge tutta la comunità. La manifestazione non è solo un’opportunità per gli sportivi, ma anche un momento di aggregazione per tutti coloro che vogliono sostenere i partecipanti e vivere una giornata all’insegna dello sport e della convivialità.

Strade e mezzi: cosa cambia per la città

Con l’arrivo della PolimiRun, le strade di Milano subiranno modifiche significative. Diverse deviazioni dei mezzi pubblici e chiusure sono previste fino alle 11:30 di domenica 25 maggio. I tram, ad esempio, vedranno modificati i loro percorsi. La linea 5 continuerà a operare tra Ospedale Maggiore e viale Tunisia, ma non attraverserà Centrale e Ortica. Al contrario, seguirà un tragitto alternativo passando per via Lazzaretto, viale Vittorio Veneto, piazza della Repubblica, via Monte Santo e via Galilei.

Anche la linea 19 sarà limitata, operando solo tra Castelli e viale Vittorio Veneto, mentre il tram 33 non percorrerà la tratta Lazzaretto-Rimembranze di Lambrate. Per quanto riguarda i bus e i filobus, la situazione non è migliore: la linea 38 sarà sospesa, mentre la 39 opererà solo tra Loreto e Lambrate, escludendo la tratta Lambrate-Pitteri. Altre linee come il 54, il 61 e il 175 subiranno anch’esse variazioni nei loro percorsi.

Per evitare disagi, è consigliabile utilizzare la metropolitana per spostamenti tra Centrale e Lambrate FS, dato che molte fermate saranno saltate. La 93, infine, non percorrerà la tratta Campania/Corsica-Lambrate, rendendo necessario pianificare in anticipo i propri spostamenti.

In sintesi, mentre la PolimiRun si avvicina, è fondamentale che i cittadini di Milano si preparino a questi cambiamenti per garantire una giornata di festa e sport senza intoppi.

Related Post