Tragedia a nettuno: inseguimento mortale
Un drammatico inseguimento ha avuto esito fatale a Nettuno, dove un uomo di 38 anni, di origine albanese, ha perso la vita in un violento impatto contro un palo. L’incidente si è verificato sabato 24 maggio, intorno alle 20.30, nella zona conosciuta come Tre Cancelli. Gli agenti di polizia, in borghese, stavano tentando di fermare la sua Smart, ma il conducente ha accelerato, perdendo il controllo del veicolo su una strada dissestata e ribaltandosi.
Dettagli dell’incidente
L’auto, che viaggiava a velocità sostenuta, ha colpito un palo telefonico, causando la morte immediata del conducente. L’inseguimento era iniziato poco prima, quando gli agenti avevano notato la vettura sospetta. La drammaticità della situazione ha attirato l’attenzione di numerosi residenti, ma fortunatamente non si sono registrati feriti tra la popolazione locale.
Sequestro di droga
Accanto al veicolo incidentato, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un borsone contenente 25 kg di cocaina, suddivisi in 23 panetti. Questo sequestro rappresenta uno dei più significativi nella zona, con un valore stimato di oltre un milione di euro. Poco dopo, un secondo veicolo, guidato da un 26enne italiano, è stato fermato. Il giovane è stato arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e di detenzione ai fini di spaccio in concorso.
Indagini in corso
Le indagini sono attualmente condotte dai carabinieri della Compagnia di Anzio e coordinate dalla Procura di Velletri. Il pubblico ministero ha avviato un’inchiesta per chiarire le responsabilità legate al tentativo di fuga e per comprendere il contesto del traffico di stupefacenti. Gli investigatori intendono esaminare il telefonino del 38enne per risalire alla provenienza della droga e per eventuali collegamenti con reti criminali, sia locali che internazionali.
Situazione post-incidente
Nonostante la gravità dell’incidente, non sono stati segnalati danni alle infrastrutture, ad eccezione del palo danneggiato. Le volanti della polizia, impegnate nell’inseguimento, hanno dovuto rallentare a causa delle condizioni della strada e della scarsa visibilità causata dalla polvere sollevata dall’auto. Il corpo dell’uomo è stato trasferito all’Istituto di Medicina Legale del Policlinico Tor Vergata, dove sarà eseguita l’autopsia per ulteriori accertamenti.