Un recente report di DigiTimes Asia ha rivelato che le vendite di Apple Watch nella prima metà del 2025 hanno superato le previsioni, con un incremento del 10%. Mentre i risultati attuali sono incoraggianti, l’attenzione si rivolge rapidamente alle novità attese per la prossima generazione di smartwatch, che promette di introdurre almeno tre innovazioni significative.
Rilevamento della pressione sanguigna e doppio sensore
Le aspettative sono particolarmente elevate per la Apple Watch Series 11 e la Apple Watch Ultra 3, che potrebbero includere una funzione di rilevamento della pressione sanguigna. Questa funzionalità, nella sua versione iniziale, si concentrerà sull’individuazione delle tendenze e sull’invio di avvisi in caso di anomalie, simile a quanto già fatto per la misurazione della temperatura corporea.
In aggiunta, si prevede che il numero di sensori raddoppi, migliorando così la capacità di monitoraggio. Tuttavia, il tanto atteso sensore per il monitoraggio non invasivo della glicemia rimane un obiettivo a lungo termine, ostacolato da regolamenti, limiti tecnologici e controversie sui brevetti. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un passo significativo verso una maggiore personalizzazione e attenzione alla salute degli utenti.
Un design rinnovato e maggiore efficienza energetica
Un altro cambiamento importante riguarderà l’estetica dei nuovi modelli. DigiTimes ha accennato a un nuovo design per la linea di Apple Watch, anche se non sono state fornite ulteriori informazioni sui dettagli di queste modifiche o sui modelli specifici coinvolti. Questo rinnovamento potrebbe conferire un aspetto fresco e moderno agli smartwatch, attirando l’attenzione di nuovi e vecchi utenti.
Inoltre, un aspetto cruciale sarà l’efficienza energetica. Si prevede un miglioramento significativo in questo ambito, nonostante i nuovi chip utilizzati negli smartwatch siano basati sull’architettura attuale. L’aumento del numero di sensori potrebbe ridurre la dipendenza dagli algoritmi per l’interpretazione dei dati, portando a prestazioni migliori e a una durata della batteria più lunga. Tuttavia, sembra che il redesign non interesserà l’anello circolare dedicato ai sensori sul retro dell’Apple Watch, che rimarrà invariato.
Il futuro degli Apple Watch si prospetta ricco di innovazioni, con l’introduzione di nuove funzionalità e un design rinnovato, tutto a beneficio dell’esperienza utente. Con l’arrivo di queste novità, Apple sembra pronta a consolidare ulteriormente la propria posizione nel mercato degli smartwatch.