Un grave incidente ha colpito la storica piazza del Colosseo a Roma , dove un turista di 47 anni, originario degli Stati Uniti e residente a Taiwan, ha riportato ferite serie mentre tentava di scavalcare una recinzione. L’episodio si è verificato il 2 maggio 2025, intorno alle 17:00, attirando l’attenzione di numerosi visitatori presenti.
Il turista ha perso l’equilibrio nel tentativo di oltrepassare la barriera metallica, scivolando e rimanendo tragicamente trafitto nella zona lombosacrale dagli spuntoni della recinzione. A causa del forte dolore e della perdita di sangue, ha perso conoscenza mentre era ancora bloccato. Fortunatamente, alcuni passanti hanno immediatamente allertato i soccorsi, consentendo un rapido intervento.
I soccorsi
La scena era affollata di turisti e curiosi, ma il personale del 118, insieme ai carabinieri e alla guardia di finanza, è riuscito a raggiungere il ferito in pochi minuti. Dopo un’operazione di estrazione che ha richiesto oltre 20 minuti, il 47enne è stato finalmente liberato e stabilizzato. Trasportato d’urgenza all’ospedale San Giovanni, ha subito un delicato intervento chirurgico che ha richiesto più di 80 punti di sutura. Attualmente, sebbene sia ancora ricoverato, le sue condizioni sono stabili e non è in pericolo di vita.
L’intervento
Il tempestivo intervento dei soccorritori ha senza dubbio salvato la vita al turista, che ora si trova in fase di recupero. La complessità dell’estrazione e l’urgenza dell’intervento chirurgico testimoniano la gravità della situazione. Gli operatori sanitari hanno lavorato con grande professionalità, garantendo che il paziente ricevesse le cure necessarie nel minor tempo possibile.
Le indagini
Le autorità competenti stanno ora cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente. Il turista, ancora in stato confusionale, sarà ascoltato dai carabinieri per chiarire le circostanze. Le prime ipotesi suggeriscono che il gesto possa essere stato dettato dalla curiosità o da un impulso di bravata. Gli amici presenti al momento dell’incidente non sono stati in grado di fornire spiegazioni utili, lasciando così aperte diverse interpretazioni su quanto accaduto.
Il caso precedente
Purtroppo, episodi simili non sono rari a Roma , dove ogni anno si registrano numerosi incidenti che coinvolgono turisti, talvolta con conseguenze fatali. Molti di questi incidenti sono legati a cadute da parapetti o ponti, come nel caso di due turisti brasiliani nel gennaio 2017, che tentarono di scavalcare la recinzione del Colosseo e precipitarono da un’altezza di circa quattro metri. Uno di loro riportò una frattura del bacino e fu trasportato d’urgenza in ospedale, mentre entrambi furono denunciati per invasione di edificio, giustificando il loro gesto come una “bravata” sotto l’effetto dell’alcol.
Questo incidente evidenzia non solo i rischi legati alla curiosità dei turisti, ma anche la necessità di una maggiore attenzione e sicurezza nei luoghi storici, affinché episodi del genere non si ripetano.