Alla fine di marzo 2025, il progetto “A casa tutto bene” ha raggiunto un importante traguardo, con ben 49 attivazioni nel distretto di Sondrio e nel Morbegnese. Questo servizio innovativo di cura domiciliare è dedicato agli anziani over 65 e si avvale di una rete di collaborazioni tra gli Uffici di piano di Sondrio e Morbegno, la Cooperativa sociale Grandangolo, l’ASST e la Fondazione Casa di riposo Ambrosetti Paravicini di Morbegno. La proposta si dimostra particolarmente vantaggiosa per le famiglie che desiderano mantenere i propri cari in un ambiente familiare, soprattutto in considerazione delle lunghe liste d’attesa per le Rsa.
Un progetto innovativo per gli anziani
Il progetto “A casa tutto bene” si distingue per la sua capacità di fornire un supporto concreto agli anziani, consentendo loro di rimanere nel comfort delle proprie abitazioni. Tra i beneficiari del servizio c’è Angela, una vivace 83enne di Sondrio, che è stata la prima a iscriversi nel marzo 2024. Pur vivendo da sola, Angela è autosufficiente e riceve l’affetto dei suoi figli e delle loro famiglie, che, tuttavia, sono spesso impegnati tra lavoro e scuola, rendendo difficile la loro presenza costante.
Per garantire ad Angela un supporto adeguato, il progetto prevede l’affiancamento di un’assistente familiare, Cristina, che la supporta per sei ore alla settimana. “Cristina è preziosissima per me,” racconta Angela. “Insieme andiamo a fare la spesa, mi accompagna in farmacia e al cimitero a visitare mio marito. Mi porta in auto, da sola non potrei andare.” Questo tipo di assistenza non solo contribuisce a mantenere la qualità della vita, ma offre anche un importante sostegno emotivo.
La sicurezza prima di tutto
Un altro aspetto fondamentale del servizio è la sicurezza. Angela indossa un braccialetto che monitora il suo battito cardiaco, la qualità del sonno e l’attività fisica. “Non lo tolgo mai,” afferma con tranquillità. “So che se dovesse succedermi qualcosa, anche di notte, mi basterebbe schiacciare il pulsante.” Questo dispositivo rappresenta una rete di sicurezza che consente ad Angela di sentirsi più sicura e autonoma, un elemento cruciale per il benessere degli anziani.
Per far conoscere meglio questa iniziativa, è stato realizzato un filmato dall’Agenzia Plum, che racconta le esperienze di chi usufruisce del servizio. Il video è attualmente visibile nelle sale cinematografiche di Sondrio e Morbegno, oltre che sulle televisioni locali. Questo sforzo di comunicazione mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza di tali servizi e a incoraggiare altre famiglie a considerare “A casa tutto bene” come un’opzione valida per i loro cari.
Come attivare il servizio
Se desiderate saperne di più su “A casa tutto bene” o attivare il servizio per un vostro familiare, potete contattare il numero 0342/030808 o inviare un’email a info@acasatuttobene.it. Questo progetto rappresenta una risposta concreta alle esigenze degli anziani e delle loro famiglie, contribuendo a creare un ambiente più sereno e supportato per tutti.