Un ragazzo di 15 anni alla guida di un’Audi A4 causa un incidente a Taranto dopo un inseguimento.

"Incidente a Taranto: un ragazzo di 15 anni alla guida di un'Audi A4 dopo un inseguimento."
incidente a taranto: un ragazzo di 15 anni alla guida di un'audi a4 coinvolto in un inseguimento

Un episodio preoccupante ha scosso la città di Taranto nella notte scorsa, quando un ragazzo di appena 15 anni è stato coinvolto in un inseguimento culminato in un grave incidente. La Polizia di Stato ha denunciato il giovane per resistenza a Pubblico Ufficiale, dopo che ha disatteso l’ordine di fermarsi e ha tentato di darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4.

Inseguimento ad alta velocità

La vicenda ha avuto inizio poco dopo la mezzanotte, quando una pattuglia della Squadra Volante ha avvistato il giovane al volante dell’Audi. Durante un normale controllo stradale, gli agenti hanno intimato l’alt, ma il ragazzo ha scelto di accelerare, dando vita a un pericoloso inseguimento lungo viale Magna Grecia. La corsa spericolata ha attraversato anche i Giardini Virgilio, un’area frequentata da molti giovani, creando una situazione di grave pericolo per tutti i presenti.

Un epilogo drammatico

Purtroppo, l’inseguimento ha avuto un esito tragico. Il giovane ha perso il controllo del veicolo, schiantandosi frontalmente contro un palo della luce. L’impatto ha provocato danni considerevoli all’auto e ha messo in luce la serietà della situazione. Durante i controlli successivi, gli agenti hanno rinvenuto un piccolo involucro contenente circa un grammo di hashish, complicando ulteriormente la posizione del ragazzo, già privo di patente di guida.

Sequestro del veicolo e indagini in corso

L’Audi A4, che il giovane non è riuscito a dimostrare essere di sua proprietà, è stata posta sotto sequestro per permettere ulteriori indagini. È fondamentale sottolineare che, fino a una sentenza definitiva, il ragazzo gode del principio di innocenza. Le autorità competenti stanno attualmente esaminando la situazione e valutando le prossime azioni da intraprendere.

Questo episodio solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani. La Polizia di Stato continua a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini.

Related Post