Vandali no vax imbrattano la villa di Andrea Crisanti, il senatore: “Non ho paura”

"Imbrattamenti vandali alla villa di Andrea Crisanti, senatore contro il movimento no vax, che afferma: 'Non ho paura'."
vandali no vax imbrattano la villa di andrea crisanti, il senatore risponde: "non ho paura"

Andrea Crisanti, senatore del Partito Democratico, ha subito un attacco vandalico di chiara ispirazione no vax presso la sua villa a Villa di Ferro, nel Vicentino. L’incidente, avvenuto la notte del 14 maggio 2025, ha visto dei vandali introdursi nel giardino della sua proprietà, eludendo la recinzione e il sistema di videosorveglianza. I trasgressori hanno imbrattato la piscina e i muri con vernice rossa, lasciando messaggi offensivi come “criminale” e “ai vaccinati gli effetti avversi”. Inoltre, hanno lanciato uova piene di vernice contro il muro posteriore dell’abitazione, deturpando ulteriormente l’estetica della villa.

Le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente, avviando indagini e analizzando i filmati delle telecamere di sicurezza per identificare i colpevoli di questo gesto inaccettabile. Purtroppo, la violenza e l’intimidazione sembrano essere diventate una triste realtà per coloro che si espongono pubblicamente, specialmente in un periodo così delicato come quello della pandemia.

La reazione del senatore

Il senatore Crisanti ha condiviso il suo disappunto sui social media, definendo l’atto vandalico una “manifestazione di violenza, ignoranza e inciviltà”. Ha messo in evidenza che tali atti non intaccano le sue convinzioni e la realtà scientifica, ringraziando tutti coloro che gli hanno espresso solidarietà. “Violenza e intimidazioni non possono trovare spazio in una democrazia”, ha dichiarato con determinazione.

Crisanti ha anche rivelato che la sua villa è dotata di allarmi e telecamere, spiegando come i vandali abbiano tentato di evitare l’attivazione del sistema di sicurezza. “Dai video si vede chiaramente la scena”, ha aggiunto, confermando la sua intenzione di presentare denuncia. Nonostante l’accaduto, ha affermato di non sentirsi intimorito, ma piuttosto preoccupato per chi si sente “meglio” nel compiere atti del genere. Ha promesso di mantenere un atteggiamento pacato, senza lasciarsi sopraffare dalla rabbia.

La solidarietà della politica

La reazione all’aggressione è stata immediata, con numerosi esponenti politici che hanno espresso la loro solidarietà a Crisanti. “Piena solidarietà al senatore Andrea Crisanti per la vile aggressione subita”, ha dichiarato Andrea Martella, segretario del Pd Veneto. Ha aggiunto che questo gesto non rappresenta solo un attacco personale, ma un’offesa alla libertà, alla scienza e alla democrazia. Martella ha condannato fermamente ogni forma di intimidazione, sottolineando l’importanza di difendere chi ha avuto il coraggio di assumersi responsabilità pubbliche durante la pandemia.

Anche il Presidente del Senato, Ignazio Larussa, ha voluto esprimere la sua vicinanza a Crisanti, definendo l’imbrattamento della sua abitazione un grave atto intimidatorio. “Condanno con fermezza questo gesto”, ha scritto sui social, evidenziando la necessità di proteggere i rappresentanti istituzionali da simili attacchi.

Il sindaco di Val Liona, Maurizio Fipponi, ha anch’egli condannato l’episodio, invitando a non sottovalutare la gravità di quanto accaduto. La solidarietà manifestata in queste ore dimostra che, nonostante le divisioni, la comunità si stringe attorno a chi è bersaglio di atti di violenza e intimidazione.

Related Post