Venezia, operazione dei Carabinieri: due comandanti denunciati e multe oltre 20 mila euro

"Venezia: operazione Carabinieri denuncia due comandanti e multe superiori a 20 mila euro."
Operazione dei Carabinieri a Venezia: due comandanti denunciati e multe superiori a 20 mila euro nel 2025

Venezia è attualmente al centro di un’importante operazione dei Carabinieri, che ha portato a risultati significativi per la sicurezza e la legalità nella navigazione . Il Nucleo Natanti del Comando Provinciale Carabinieri ha recentemente intensificato i controlli nel cuore della città e nelle acque circostanti, focalizzandosi in particolare sulle isole di Murano , Burano , Tronchetto e l’area industriale di Marghera . L’obiettivo di queste verifiche è garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di circolazione acquea e sicurezza .

Sequestri e denunce

Durante questa operazione, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di due imbarcazioni commerciali. I comandanti di queste imbarcazioni sono stati denunciati: uno per la mancanza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie e l’altro per trasporto di rifiuti senza la necessaria abilitazione. Inoltre, il 6 maggio, un commerciante è stato deferito all’ Autorità Giudiziaria per la presenza di 21 accendini privi di meccanismi di sicurezza e per la vendita di giocattoli contraffatti, tutti sequestrati. Per tali infrazioni, il gestore ha ricevuto sanzioni pecuniarie che ammontano a circa € 4.000.

Sanzioni amministrative

Il 10 maggio, i controlli hanno portato a multe per un totale di circa € 10.000 a carico di due stranieri sorpresi a vendere accessori di abbigliamento senza autorizzazione sulle rive della laguna . Durante l’operazione, sono stati sequestrati oltre cento articoli, tra cui borse , braccialetti e cinture , tutti privi di etichettatura . Inoltre, i Carabinieri hanno rinvenuto circa 150 grammi di sostanze stupefacenti , tra hashish e cocaina , già suddivisi in dosi pronte per la vendita.

Controlli di aprile

Non è la prima volta che i Carabinieri si attivano per garantire la sicurezza nella navigazione . Nel mese di aprile, sono state controllate 117 imbarcazioni e identificate 157 persone a bordo. Le sanzioni elevate in questo periodo hanno raggiunto un totale di circa € 8.500 per violazioni del codice della navigazione . Durante questi controlli, sono state sequestrate quattro imbarcazioni che operavano senza copertura assicurativa . I procedimenti penali sono ancora in corso, e la responsabilità dei soggetti coinvolti dovrà essere accertata attraverso una sentenza definitiva.

Questa operazione dei Carabinieri non solo dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella salvaguardia della sicurezza pubblica , ma sottolinea anche l’importanza di rispettare le normative per garantire un ambiente sicuro e legale per tutti coloro che navigano nelle acque veneziane .

Related Post