L’edizione 2025 dei David di Donatello ha visto il trionfo del film Vermiglio, che ha conquistato il prestigioso titolo di Miglior Film. La cerimonia, svoltasi a Roma, si è trasformata in un vero e proprio evento di gala, presentato da Mika ed Elena Sofia Ricci, e ha accolto una miriade di ospiti internazionali, tra cui il giovane attore Timothée Chalamet, insignito di un David Speciale. Chalamet ha sfilato sul red carpet in compagnia della fidanzata Kyle Jenner, catturando l’attenzione di media e fan.
Un evento memorabile
La serata, organizzata dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano in collaborazione con la Rai e Cinecittà S.p.A., ha celebrato il meglio del cinema italiano distribuito nell’ultimo anno. Tra i momenti salienti, il premio per il Miglior Film Internazionale è stato assegnato a Anora, già vincitore agli Oscar, evidenziando l’importanza di questa pellicola nel panorama cinematografico globale.
La regista Maura Delpero ha ricevuto il premio per la Miglior Regia per Vermiglio, mentre gli attori protagonisti premiati sono stati Elio Germano per “Berlinguer. La grande ambizione” e Tecla Insolia per “L’arte della gioia”. Nelle categorie riservate ai non protagonisti, Francesco Di Leva e Valeria Bruni Tedeschi hanno trionfato rispettivamente per “Familia” e “L’arte della gioia”.
Premi speciali e riconoscimenti
Un momento particolarmente toccante si è avuto quando Giuseppe Tornatore è salito sul palco per ricevere il Premio Speciale Cinecittà David 70, consegnato da Monica Bellucci. Tornatore ha colto l’occasione per riflettere sull’importanza del cinema italiano, mentre Ferzan Ozpetek ha ricevuto il David dello Spettatore per il suo film “Diamanti”. La serata ha anche reso omaggio a Eleonora Giorgi, con un tributo emozionante da parte di Mika e Claudio Santamaria.
In un momento di forte impatto, Pupi Avati, ricevendo il David alla Carriera, ha lanciato un appello ai politici, esortando a sostenere il cinema italiano in un periodo di difficoltà. Le sue parole hanno risuonato tra il pubblico, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per il futuro del settore.
I vincitori dell’edizione 2025
Di seguito, l’elenco dei premiati dell’edizione 2025, che ha messo in luce il talento e la creatività del cinema italiano:
- Miglior film – Vermiglio
- Miglior regia – Maura Delpero, Vermiglio
- Miglior attrice protagonista – Tecla Insolia, L’arte della gioia
- Miglior attore protagonista – Elio Germano, Berlinguer. La grande ambizione
- Miglior attrice non protagonista – Valeria Bruni Tedeschi, L’arte della gioia
- Miglior attore non protagonista – Francesco Di Leva, Familia
- Miglior sceneggiatura originale – Vermiglio
- Miglior sceneggiatura non originale – L’arte della gioia
- Miglior esordio alla regia – Margherita Vicario, Gloria!
- Miglior direzione della fotografia – Mikhaïl Krichman per Vermiglio
- Miglior produttore – Vermiglio
- Miglior casting – Vermiglio
- Miglior compositore – Margherita Vicario e Davide Pavanello, Gloria!
- Miglior canzone originale – Aria!, Gloria!
- Migliori scenografie – Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Migliori costumi – Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Miglior trucco – Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Miglior acconciatura – Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
- Miglior montaggio – Jacopo Quadri per Berlinguer. La grande ambizione
- Miglior suono – Vermiglio
- Migliori effetti visivi – VFX – Napoli-New York
- Miglior documentario – Lirica Ucraina
- Miglior film internazionale – Anora
- Miglior cortometraggio – Matteo Tortone, Domenica sera
- David giovani – Napoli-New York
Questa edizione dei David di Donatello ha nuovamente dimostrato la vitalità e la ricchezza del cinema italiano, celebrando talenti emergenti e affermati in un evento che rimarrà impresso nella memoria di tutti gli appassionati.