"Volkswagen ID. EVERY1 concept al Salone di Monaco 2023, lancio previsto per il 2027."
Volkswagen ID. EVERY1 presenta il suo innovativo concept al Salone di Monaco 2025, con lancio previsto per il 2027

Volkswagen ID. EVERY1 svela il suo concept al Salone di Monaco, lancio atteso nel 2027

Il Volkswagen ID. EVERY1 ha fatto il suo ingresso trionfale al Salone di Monaco nel 2025, un evento che ha catturato l’attenzione di esperti del settore e appassionati di automobili. Questo concept segna un passo significativo per la casa automobilistica tedesca, preannunciando una city car elettrica destinata a trasformare il panorama automobilistico. La presentazione, avvenuta all’inizio di marzo, ha confermato le ambizioni di Volkswagen di lanciare questo modello nel 2027, con un prezzo stimato intorno ai 20.000 euro.

La ID. EVERY1 si propone come un veicolo chiave per il futuro della mobilità elettrica, in particolare nel segmento delle auto compatte. A partire dal 2026, Volkswagen intende introdurre sul mercato una serie di veicoli elettrici più accessibili, con la ID. Polo che sarà tra i primi a debuttare, anch’essa esposta al Salone, sebbene ancora camuffata.

Piccola e più accessibile

Questa nuova city car è costruita sulla piattaforma MEB+, piuttosto che sulla MEB Entry, e presenta dimensioni di 3.880 mm in lunghezza, 1.816 mm in larghezza e 1.490 mm in altezza. Nonostante le sue dimensioni compatte, la ID. EVERY1 offre un bagagliaio sorprendentemente spazioso, con una capacità di 305 litri. I cerchi da 19 pollici con pneumatici 225/40 le conferiscono un aspetto dinamico e contemporaneo, collocandola tra la precedente e-UP! e la futura ID. Polo.

Per quanto riguarda le prestazioni, la ID. EVERY1 è dotata di un motore da 70 kW (95 CV). Attualmente, non sono stati forniti dettagli specifici sulla batteria, ma si prevede che l’auto possa garantire un’autonomia di almeno 250 km, un valore che, sebbene non straordinario, risulta adeguato per gli spostamenti quotidiani per cui è progettata. La velocità massima raggiungibile è di 130 km/h, con trazione anteriore.

Un elemento innovativo di questo modello è l’architettura software completamente nuova, sviluppata in collaborazione con Rivian, che promette di ottimizzare l’efficienza e l’esperienza di guida. Anche se il lancio ufficiale è ancora lontano, il lavoro di sviluppo è in pieno svolgimento e gli appassionati attendono con interesse ulteriori dettagli su questa promettente city car elettrica del marchio Volkswagen.