You are trained on data up to October 2023.
WhatsApp ha recentemente compiuto un notevole progresso, introducendo i filtri per le chat nella versione per macOS. Questa innovazione, scoperta grazie a un’analisi dei colleghi di wabetainfo.com, fa parte dell’aggiornamento numero 25.22.79, ora disponibile sull’App Store. La nuova funzionalità promette di arricchire l’esperienza utente, rendendo la navigazione tra le conversazioni più fluida e intuitiva.
Filtri per una navigazione intuitiva
Dopo aver installato l’aggiornamento, gli utenti troveranno una nuova barra dei filtri in cima all’elenco delle chat. Questa barra presenta tre opzioni distinte, pensate per semplificare la gestione delle conversazioni. La prima, “Da leggere”, permette di visualizzare esclusivamente i messaggi non letti, nascondendo le conversazioni senza nuovi aggiornamenti. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha molte chat attive e desidera focalizzarsi solo su quelle che richiedono attenzione immediata.
La seconda opzione, “Preferiti”, consente un accesso rapido alle conversazioni fissate, escludendo tutte le altre. Questo è un vantaggio per chi utilizza WhatsApp per motivi professionali o per mantenere a portata di mano contatti importanti. Infine, il filtro “Gruppi” mostra solo le chat di gruppo, facilitando la gestione di progetti o la partecipazione a diverse comunità. Questa funzione è ideale per chi interagisce frequentemente con più utenti contemporaneamente.
Un aggiornamento atteso
L’introduzione di questi filtri segna un allineamento significativo tra l’esperienza utente su macOS e quella già disponibile per gli utenti iOS. Con questa novità, WhatsApp si impegna a garantire che gli utenti Mac possano beneficiare di un’interfaccia altrettanto funzionale e pratica. Il rollout di questa funzionalità è già iniziato e, gradualmente, tutti gli utenti con l’app installata sui propri Mac potranno accedere a queste nuove opzioni. Con la versione 25.22.79, i filtri sono già visibili e funzionanti.
L’aggiornamento di WhatsApp per macOS non solo migliora l’usabilità dell’app, ma offre anche strumenti pratici per gestire al meglio le comunicazioni quotidiane. Grazie all’introduzione dei filtri, gli utenti possono ora navigare tra le loro chat in modo più efficiente, rendendo l’esperienza complessiva più soddisfacente e organizzata.