Wiltson Energy, un’innovativa azienda cinese con sede a Dongguan, ha recentemente presentato una batteria che potrebbe trasformare radicalmente il panorama delle energie rinnovabili . In un’estate del 2025, questa notizia assume un’importanza particolare per coloro che vivono in regioni caratterizzate da inverni rigidi . La nuova batteria al litio ferro fosfato (LiFePO₄) è progettata per garantire il funzionamento dei sistemi di inseguimento solare anche a temperature estreme , fino a -40 gradi Celsius. Questo progresso potrebbe rappresentare una svolta decisiva per assicurare la continuità della produzione fotovoltaica in aree dove il freddo intenso compromette le tecnologie tradizionali.
Un’innovazione necessaria
I sistemi di solar tracking sono fondamentali per ottimizzare l’efficienza energetica dei pannelli solari , permettendo loro di seguire il sole durante il giorno. Questa tecnologia può incrementare la produzione energetica dal 10 al 40% rispetto agli impianti fissi. Tuttavia, l’efficienza di tali sistemi diminuisce drasticamente con il calo delle temperature, poiché le batterie che alimentano i motori degli inseguitori subiscono un notevole abbassamento delle prestazioni. Le tradizionali batterie al piombo , per esempio, possono perdere fino al 30% della loro capacità a temperature sottozero , mentre le celle al litio rischiano di danneggiarsi permanentemente durante la ricarica a causa della formazione di dendriti di litio .
Prestazioni eccellenti a basse temperature
La nuova batteria 26650 di Wiltson Energy è stata concepita per affrontare queste sfide. Secondo le dichiarazioni dell’azienda, questa cella mantiene oltre il 90% della sua capacità anche a -40 °C e può essere ricaricata senza necessità di sistemi di preriscaldamento . Tale caratteristica non solo semplifica l’installazione, ma contribuisce anche a ridurre i costi operativi . Daniel Fan , project manager della società, ha evidenziato come questa batteria elimini uno dei principali punti deboli degli inseguitori solari , che in condizioni di freddo estremo rischiano di bloccarsi, lasciando i pannelli fuori asse.
Versatilità e affidabilità
Un ulteriore punto di forza della batteria di Wiltson Energy è la sua versatilità . Oltre a fungere da fonte primaria di energia, può anche operare come sistema di backup in caso di blackout . Con un tempo di commutazione di soli 10 millisecondi , garantisce la continuità operativa anche durante le interruzioni di rete , assicurando che i tracker non si fermino nemmeno in condizioni estreme come tempeste di neve o scarsa illuminazione .
La batteria è progettata per operare in un ampio intervallo di temperature, da -40 a +60 °C, rendendola idonea non solo per i climi polari , ma anche per le regioni desertiche , dove le escursioni termiche possono essere significative. Robert Xie , amministratore delegato di Wiltson Energy , ha affermato che questa innovazione rende la tecnologia dei tracker solari affidabile in qualsiasi condizione, consentendo agli operatori di mantenere le promesse di resa energetica senza interruzioni.