Microsoft ha recentemente rilasciato un importante aggiornamento per la versione 24H2 di Windows 11, disponibile nelle ultime ore del 2025. Questo aggiornamento, conosciuto come C-Update, apporta una serie di novità e miglioramenti, anche se è generalmente considerato un aggiornamento secondario rispetto ai major update. La patch, contrassegnata dal codice KB5064081, porta il numero di build del sistema operativo a 26100.5074. Come consuetudine, il C-Update è attualmente in fase di Preview e non si installa automaticamente; gli utenti devono accedere alle impostazioni, aprire la sezione Windows Update e cercare manualmente gli aggiornamenti disponibili.
Novità di Recall e Click to do
Tra le innovazioni più attese c’è la nuova homepage di Recall, che fornisce un riepilogo delle attività recenti, delle applicazioni e dei siti web più utilizzati. Questa funzionalità è progettata per semplificare il recupero delle attività interrotte, mostrando anche gli snapshot recenti. Tuttavia, l’implementazione di questa novità avverrà in modo graduale, e non tutti gli utenti potrebbero riceverla immediatamente dopo l’installazione dell’aggiornamento. Microsoft ha scelto questo approccio per minimizzare il rischio di bug e incompatibilità.
In aggiunta, è stato introdotto un nuovo splash screen per Click to do, che si attiva alla prima apertura dell’app. Questo tutorial interattivo aiuta gli utenti a comprendere rapidamente le funzionalità principali, come il riassunto di testi e la rimozione degli sfondi dalle immagini. Queste novità sono fondamentali per migliorare l’esperienza utente e la produttività.
Miglioramenti alla privacy e interfaccia
Un altro aspetto significativo di questo aggiornamento è la nuova interfaccia di Windows Hello per le passkey, che presenta un design più intuitivo e moderno. Questa interfaccia riprogettata è disponibile in vari flussi di autenticazione, inclusi l’accesso a Windows e il Microsoft Store. Inoltre, la finestra di dialogo che appare quando un’app richiede accesso a risorse come fotocamera e GPS è stata completamente rinnovata. La nuova finestra di dialogo, posizionata al centro dello schermo con uno sfondo leggermente attenuato, sottolinea l’importanza della privacy.
Altri miglioramenti includono la barra delle applicazioni, dove l’orologio è tornato a occupare una posizione centrale nel centro notifiche, e la funzione di ricerca, che ora offre una visualizzazione a griglia per facilitare l’identificazione dei risultati.
Changelog e risoluzioni di problemi
Microsoft ha pubblicato un changelog dettagliato che elenca tutte le novità e le risoluzioni di problemi. Tra queste, spicca il miglioramento nella gestione delle attività, che ora utilizza metriche standard per mostrare il carico della CPU in modo coerente. Inoltre, è stata introdotta una nuova esperienza visiva per il feed Scopri nella bacheca widget, che include storie curate da Copilot.
Sono stati risolti alcuni problemi noti, come quelli legati all’input di caratteri cinesi e giapponesi, e sono stati apportati miglioramenti per garantire un accesso più affidabile tramite impronta digitale. Inoltre, è stato confermato che a partire da agosto 2025, Windows 11 non includerà più Windows PowerShell 2.0, un componente legacy ormai obsoleto.
Con questo aggiornamento, Microsoft continua a dimostrare il suo impegno nel migliorare l’esperienza utente su Windows 11, introducendo funzionalità innovative e risolvendo problemi di lunga data.