Xiaomi presenta il nuovo trapano elettrico Mijia Brushless Electric Drill 2
Xiaomi ha recentemente lanciato la nuova generazione del suo trapano elettrico, il Mijia Brushless Electric Drill 2, un dispositivo destinato a trasformare il panorama del fai da te. Presentato nel 2025, questo strumento si caratterizza per un design minimalista, tipico del brand, e si rivolge sia ai cultori del bricolage domestico sia ai professionisti in cerca di un attrezzo versatile, senza necessità di utilizzo quotidiano.
Potenza e prestazioni
La potenza del Mijia Brushless Electric Drill 2 è davvero impressionante: grazie a un motore elettrico brushless, il trapano riesce a generare una coppia motrice massima di 50 newtonmetro e a raggiungere una velocità di rotazione massima di 1.700 rpm. Rispetto al modello precedente, questi miglioramenti si traducono in un incremento della potenza superiore al 20%, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni. Con una batteria da 1.900 mAh, il trapano permette di effettuare fino a 200 perforazioni su pareti con una sola carica, dimostrando così la sua efficienza.
Versatilità e sicurezza
Un aspetto particolarmente interessante è la possibilità di selezionare tra 32 velocità diverse, offrendo una flessibilità d’uso senza precedenti. Che si tratti di piccoli lavori domestici o di compiti più impegnativi, il Mijia Brushless Electric Drill 2 si adatta perfettamente alle esigenze dell’utente. Inoltre, il sistema di serraggio è dotato di un madrino autobloccante, progettato per garantire la massima sicurezza nel trattenere le punte. Il trapano è anche equipaggiato con un riduttore epicicloidale con ingranaggi planetari in acciaio ad alto tenore di carbonio, che ne aumenta la resistenza, e un set di punte rinnovato.
Disponibilità e prezzo
A partire da mercoledì prossimo, il Mijia Brushless Electric Drill 2 sarà disponibile sulla piattaforma di crowdfunding di Xiaomi. Gli early adopters potranno acquistarlo a un prezzo promozionale di 279 yuan, equivalente a poco più di 30 euro al cambio attuale. Tuttavia, non ci sono ancora notizie ufficiali riguardo alla disponibilità in Europa. Gli appassionati dovranno attendere la conclusione della campagna di crowdfunding per ulteriori dettagli. La buona notizia è che la prima generazione del trapano è già arrivata in Italia, il che fa ben sperare per una futura distribuzione anche del nuovo modello.