Tre cittadini marocchini sono stati arrestati a Reggio Emilia il 4 giugno 2025 durante un’importante operazione antidroga condotta dalle forze dell’ordine. Gli agenti delle Squadre Mobili di Modena e Reggio Emilia, coadiuvati dalla Sottosezione della Polizia Stradale di Modena Nord, hanno effettuato un intervento decisivo contro il traffico di sostanze stupefacenti, portando al sequestro di una notevole quantità di droga e di un’arma clandestina.
Operazione antidroga in emilia
L’operazione è scattata dopo che gli investigatori hanno raccolto informazioni sui tre sospettati, accusati di rifornire le principali piazze di spaccio nelle due città emiliane. Utilizzando un’abitazione a Reggio Emilia come loro base operativa, i tre uomini sono stati monitorati attentamente dalle forze dell’ordine. Attraverso un’attenta attività di intelligence e sorveglianza, gli agenti hanno ottenuto prove sufficienti per procedere con la perquisizione.
Sequestro di sostanze stupefacenti e armi
Durante la perquisizione, gli agenti hanno effettuato un sorprendente ritrovamento: ben 66,72 chili di hashish, insieme a 687 grammi di cocaina e 508 grammi di marijuana. Inoltre, è stata rinvenuta una pistola semiautomatica calibro 22, con la matricola abrasa e completa di caricatore. Questo ha portato alla denuncia dei tre uomini non solo per detenzione ai fini di spaccio, ma anche per detenzione di armi clandestine.
Il tentativo di fuga e l’arresto
La situazione si è intensificata quando uno dei tre indagati, un 35enne, ha tentato di fuggire lanciandosi da una finestra nella speranza di scappare nei campi circostanti. Tuttavia, il suo tentativo è stato prontamente sventato dagli agenti, che lo hanno bloccato prima che potesse allontanarsi. Completate le procedure di rito, i tre arrestati sono stati trasferiti presso la casa circondariale di Reggio Emilia, dove rimarranno in attesa del giudizio di convalida.
Questa operazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro il traffico di droga in Emilia-Romagna, sottolineando l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e la legalità nelle comunità locali.